» Corte e.d.u., 19 marzo 2019, Bigovic c. Montenegro
» Cass., sez. III, 7 giugno 2019, n. 25312
» Cass., sez. VI, 19 giugno 2020, n. 18710
» Cass., sez. III, 30 aprile 2021, n. 16516
» Sezioni Unite, 11 ottobre 2021, n. 36959
» Cass., sez. III, 13 ottobre 2023, n. 41602
» Cass., sez. II, 15 novembre 2023, n. 46130
» Cass., sez. III, 17 ottobre 2024, n. 38127
» Cass., sez. VI, 3 dicembre 2024, n. 44111
» Il pensionamento "forzato" del dipendente pubblico tra instabilità delle regole e incertezza applicativa: qualche risposta dalla recente giurisprudenza di legittimità (rivista Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro)
» L'obbligo di motivazione sulla misura di pena: annullata la sentenza che si esprime per formule stereotipate (Un Anno di Sentenze)
» Discrezionalità della commissione esaminatrice nei concorsi a professore universitario (Un Anno di Sentenze)
» L'amministrazione può bandire un nuovo concorso invece di scorrere una graduatoria vigente quando i profili professionali siano diversi o quando la graduatoria vigente sia riferita a un concorso interno (Un Anno di Sentenze)
» E' fondata l'azione di annullamento degli atti di indizione di un nuovo concorso quando l'Amministrazione non abbia specificamente giustificato tale scelta pur essendo vigente una graduatoria di una procedura precedente, mentre è inammissibile per difetto di interesse attuale e concreto l'azione di accertamento - proposta in via cautelativa - della vigenza della graduatoria precedente (Un Anno di Sentenze)