» DECRETO LEGISLATIVO 8 novembre 2021, n. 186
» Rafforzamento degli oneri informativi in materia di trasferimenti di fondi e di cripto-attività
» La direttiva europea sulla definizione dei reati e delle sanzioni per violazione delle misure restrittive dell’Unione
» Lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo: l’Unione europea adotta un pacchetto di misure
» DECRETO LEGISLATIVO 27 dicembre 2024, n. 204
» FinTech: la disciplina penale (limiti e sfide) (rivista Diritto ed Economia dell'Impresa)
» Il reato di riciclaggio e le condotte prodromiche alla presentazione della dichiarazione dei redditi fraudolenta (rivista Tax News)
» Autonoma e distinta provenienza delittuosa: non reato unico ma riciclaggio continuato (Un Anno di Sentenze)
» Cambia il microchip al cane smarrito: è riciclaggio (Un Anno di Sentenze)
» Commette riciclaggio colui che rende disponibile il proprio conto corrente agli autori del reato presupposto di frode informatica per farvi convergere il denaro da questi ricavato (Un Anno di Sentenze)