» Cass., sez. III, 18 aprile 2019, n. 17060
» Cass. sez. III, 18 aprile 2019, n. 17060
» Cass., sez. III, 7 gennaio 2020, n. 166
» Cass., sez. III, 14 aprile 2020, n. 12050
» DECRETO LEGISLATIVO 14 luglio 2020, n. 75
» Cass., sez. III, 2 novembre 2020, n. 30296
» Cass., sez. III, 2 novembre 2021, n. 39201
» Cass., sez. III, 22 aprile 2022, n. 15665
» DECRETO LEGISLATIVO 4 ottobre 2022, n. 156
» TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 30 marzo 2023, n. 34
» LEGGE 9 agosto 2023, n. 111
» DECRETO LEGISLATIVO 14 giugno 2024, n. 87
» DECRETO LEGISLATIVO 5 novembre 2024, n. 173
» Il nuovo regime punitivo dell'abuso del diritto in materia tributaria: disciplina nazionale e quadro europeo (rivista Trimestrale di Diritto Tributario)
» Spunti problematici sulla confisca per equivalente (o di valore) nei reati fiscali (rivista Trimestrale di Diritto Tributario)
» L'utilizzo delle presunzioni tributarie nel processo penale (rivista Trimestrale di Diritto Tributario)
» Il giudice territorialmente competente per i reati tributari (rivista Trimestrale di Diritto Tributario)
» Effetti penali dello scudo fiscale e dominus di società (rivista Trimestrale di Diritto Tributario)
» Reati tributari, sequestro preventivo e attualità delle esigenze cautelari (rivista Trimestrale di Diritto Tributario)
» I reati di omesso versamento di ritenute certificate e di indebita compensazione (rivista Trimestrale di Diritto Tributario)
» Ne bis in idem. Inquadramento del tema e cenni ai reati tributari (rivista Diritto ed Economia dell'Impresa)
» Transazione fiscale e sequestro preventivo nei reati tributari (rivista Tax News)
» I reati tributari e il d.lgs. 8 giugno 2001, n. 231: possibile violazione del principio del ne bis in idem (rivista Tax News)
» “Modello 231” e tax control framework: riflessioni sulle modifiche intervenute in tema di tax compliance e responsabilità amministrativa degli enti per reati tributari di natura fraudolenta (rivista Tax News)
» La determinazione del profitto dei reati tributari in sede di confisca tra tendenze autonomistiche e istanze di temperamento del doppio binario (rivista Trimestrale di Diritto Tributario)
» Illecito tributario e sanzioni: profili ricostruttivi (per un diritto tributario punitivo “europeo”) (rivista Nuovo Diritto delle Societā)
» Tracciabilità e trasparenza: la protezione del mercato tra auto riciclaggio e reati tributari (rivista Trimestrale di Diritto Tributario)
» I reati tributari e la responsabilità degli enti: nuovi profili applicativi di diritto penale (rivista Trimestrale di Diritto Tributario)
» Bancarotta e reati tributari: escluso il bis in idem sulla base della diversa natura delle scritture (Un Anno di Sentenze)
» Sul vantaggio dell'ente da false fatturazioni: una prima applicazione giurisprudenziale in tema di responsabilità dell'ente per reati tributari (Un Anno di Sentenze)
» Superbonus 110%: emissione di fatture per operazioni inesistenti se si fatturano in acconto spese relative ad opere non ultimate (Un Anno di Sentenze)