argomento: corte di cassazione - sezioni unite - misure cautelari
» visualizza: il documento (Sezioni Unite, 3 dicembre 2024, n. 44060)Articoli Correlati: custodia cautelare - impugnazione - riesame personale
Nel caso in cui l'imputato, nei confronti del quale sia stata emessa ordinanza applicativa della custodia cautelare in carcere, divenuta inefficace per il proscioglimento pronunciato all'esito del giudizio di primo grado, venga successivamente sottoposto, ai sensi dell'art. 300, comma 5, cod. proc. pen., a nuova applicazione della custodia in carcere, il rimedio che egli può esperire per impugnare la relativa ordinanza è quello dell’istanza di riesame ex art. 309 cod. proc. pen.