<p>Verita' storica-Angeletti</p>
Processo Penale e GiustiziaISSN 2039-4527
G. Giappichelli Editore

08/12/2022 - Corte cost., sent. 9 dicembre 2022, n. 246

argomento: corte costituzionale

» visualizza: il documento (Corte cost., sent. 9 dicembre 2022, n. 246) scarica file

Articoli Correlati: circolazione stradale - revoca patente

Circolazione stradale -Sequestro – Violazione obbligo custodiale - Revoca della patente - Illegittimità costituzionale parziale

Ė costituzionalmente illegittimo l’art. 213, comma 8, del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), come modificato dall’art. 23-bis del decreto-legge 4 ottobre 2018, n. 113 (Disposizioni urgenti in materia di protezione internazionale e immigrazione, sicurezza pubblica, nonché misure per la funzionalità del Ministero dell’interno e l’organizzazione e il funzionamento dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata), introdotto, in sede di conversione, dalla legge 1° dicembre 2018, n. 132, nella parte in cui dispone che «Si applica», anziché «Può essere applicata», la sanzione accessoria della revoca della patente.