argomento: corte costituzionale
» visualizza: il documento (Corte cost., ord. 10 novembre 2022, n. 227)Articoli Correlati: ergastolo ostativo
Ergastolo ostativo – Jus superveniens - Restituzione atti
Il d.l. n. 162 del 2022 ha operato una modifica complessiva della disciplina interessata dalle questioni di legittimità costituzionale in esame, in particolare trasformando da assoluta in relativa la presunzione di pericolosità del condannato all’ergastolo per reati ostativi non collaborante, cui è concessa – sia pur in presenza di stringenti requisiti – la possibilità di domandare la liberazione condizionale e, così, di vedere vagliata nel merito la propria istanza.
Tale modifica – sebbene operata da un decreto-legge ancora in corso di conversione – incide immediatamente sul nucleo essenziale delle questioni sollevate dall’ordinanza di rimessione. Spetta, pertanto, al giudice rimettente valutare la portata applicativa dello ius superveniens nel giudizio a quo, anche all’esito del procedimento di conversione del decreto-legge.
Si ordina, quindi, la restituzione degli atti al giudice rimettente.