<p>Le pene sostitutive-Preziosi</p>
Processo Penale e GiustiziaISSN 2039-4527
G. Giappichelli Editore

Filtro per argomento:


de jure condendo

(a cura di Elena Andolina)

20/01/2020
Novità sulla estinzione del processo per “irragionevole durata”
de jure condendo In data 17 gennaio 2020 è stata assegnata alla Commissione Giustizia in sede referente, la proposta di legge ordinaria C. 2306, promossa dal Presidente del Consiglio Conte ed altri, recante "Modifiche al codice penale in materia di prescrizione del ..


07/01/2020
Sulla conversione in legge del d.l. 30 dicembre 2019 n. 161 in materia di intercettazioni
de jure condendo - mezzi di prova e di ricerca della prova
Risulta assegnato alla Commissione giustizia in sede referente (31 dicembre 2019) il disegno di legge ordinaria C. 2324, intitolato: “Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 2019, n. 161, recante modifiche urgenti alla disciplina delle ..


11/12/2019
Nuovi strumenti di contrasto alla violenza domestica e di genere
de jure condendo - misure cautelari
Presentato in data 21 ottobre 2019, il d.d.l. S. 1564 recante: “Modifiche al codice di procedura penale e ulteriori disposizioni di contrasto alla violenza domestica e di genere”, su iniziativa dei senatori Valente ed altri, risulta in attesa ..


11/12/2019
Competenza tabellare anche per i procedimenti riguardanti la polizia giudiziaria
de jure condendo - competenza e giurisdizione
E’ appena stato pubblicato il testo del d.d.l. S. 1560 recante: “Introduzione dell'articolo 11-ter del codice di procedura penale in materia di competenza per i procedimenti riguardanti gli appartenenti alla polizia giudiziaria”, ..


31/10/2019
Verso la cancellazione dell’istituto della “tenuità del fatto”
de jure condendo - imputato
Risulta appena assegnata (28 ottobre 2019) all’esame della Commissione Giustizia la proposta di legge C. 2024, promossa dall’onorevole Cirielli, intitolata: "Abrogazione dell'articolo 131-bis del codice penale e modifiche al codice di ..


24/10/2019
Per il diritto al rimborso delle spese legali sostenute dall’imputato assolto
de jure condendo - imputato
Corsia preferenziale per la proposta di legge C. 2186, recante "Modifica all'articolo 74 del testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di spese di giustizia, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 2002, n. ..


19/10/2019
Per rinvigorire le garanzie difensive dell’imputato detenuto o internato
de jure condendo - difesa e difensori
Allo scopo di potenziare le garanzie difensive a tutela delle persone detenute o internate, la proposta di legge C. 2034, recante "Modifica all'articolo 123 del codice di procedura penale, in materia di comunicazione al difensore delle impugnazioni, ..


10/10/2019
Novità in vista sul patrocinio a spese dello Stato
de jure condendo - difesa
In data 8 ottobre 2019, risulta assegnata alla Commissione Giustizia la proposta di legge C. 1889, promossa dall’onorevole Gagliardi ed altri, recante: "Modifiche al testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di spese di ..


07/10/2019
Ricompare la proposta di soppressione dei tribunali per i minorenni
de jure condendo - competenza e giurisdizione
Si torna a discutere sulla distribuzione della competenza per materia, con la proposta di legge C. 1961, promossa dagli onorevoli Meloni ed altri, recante "Disposizioni in materia di soppressione dei tribunali per i minorenni e istituzione di sezioni ..


07/10/2019
Richiesti più ampi riscontri in tema di valutazione della prova
de jure condendo - prove
Assegnata alla Commissione Giustizia in sede referente, il 4 ottobre 2019, la proposta di legge C. 1902, presentata dagli onorevoli Sirucusano e Santelli, intitolata "Modifica all'articolo 192 del codice di procedura penale, in materia di valutazione ..


18/09/2019
Ancora correttivi in materia di rinvio esecuzione pena e divieto di ingresso della prole in carcere
de jure condendo - esecuzione e ordinamento penitenziario
All’indomani della recente riforma dell’ordinamento penitenziario, le evidenti incongruenze del sistema hanno portato a maturare una ennesima modifica della disciplina in materia di rinvio dell’esecuzione della pena e divieto di ingresso ..


19/07/2019
Nuovi limiti oggettivi all’applicazione della pena su richiesta delle parti
de jure condendo - procedimenti speciali
Lo scorso 9 luglio 2019 è stata assegnata alla Commissione Giustizia della Camera dei Deputati la proposta di legge C. 1620, promossa dagli onorevoli Zucconi ed altri, recante: "Modifica all'articolo 444 del codice di procedura penale, concernente ..


08/07/2019
Torna la proposta di abbassare la soglia dell’imputabilità
de jure condendo - tribunale per i minorenni
Sulla scia dei raccapriccianti fatti di cronaca che coinvolgono infra-quattordicenni, anziché studiare misure preventive, torna la proposta di abbassare la soglia dell’imputabilità a dodici anni. In tal senso si orienta il disegno di ..


08/07/2019
Correttivi in materia di testimoni di giustizia
de jure condendo - mezzi di prova e di ricerca della prova
In data 24 giugno 2019 è stata assegnata alla Commissione Giustizia della Camera dei Deputati, in sede referente, la proposta di legge C. 1740, recante: "Modifiche e integrazioni della disciplina concernente i testimoni di giustizia", ..


18/05/2019
Nuovi destinatari dell’avviso di conclusione delle indagini
de jure condendo - parti private e persona offesa
Risulta assegnato, in data 19 marzo 2019, alla Commissione giustizia del Senato, il disegno di legge S. n. 1080 recante “Modifica dell'articolo 415-bis del codice di procedura penale, in materia di avviso della conclusione delle indagini”, ..


11/04/2019
Il ruolo inedito dell’avvocatura nella Costituzione e nella composizione della Corte Costituzionale
de jure condendo - difesa
Assegnata all’esame della I Commissione Affari Costituzionali, in data 10 aprile 2019, la proposta di legge costituzionale C. 1719, promossa dagli onorevoli Bartolozzi ed altri, dal titolo: "Introduzione degli articoli 110-bis e 110-ter della ..


28/03/2019
Verso l’estensione del “divieto di pubblicazione” al nome e all’immagine dei magistrati
de jure condendo - atti del procedimento
Il 27 marzo 2019 è stata assegnata alla Commissione Giustizia della Camera dei Deputati, in sede referente, la proposta di legge C. 1268, d’iniziativa degli onorevoli Ruggieri e Bartolazzi, recante: "Modifica all'articolo 114 del codice di ..


22/02/2019
Primi passi verso la separazione delle carriere giudicante e requirente e ridimensionamento dell’obbligatorietà dell’azione penale
de jure condendo - azione penale e pubblico ministero
Ha appena avuto inizio (20 febbraio 2019), dinanzi alla Commissione affari costituzionali in sede referente, la disamina della proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare C. 14, recante: "Norme per l'attuazione della separazione delle carriere ..


10/02/2019
Riparazione per ingiusta detenzione e responsabilità disciplinare dei magistrati
de jure condendo - misure cautelari
Per fronteggiare il fenomeno della disinvolta applicazione della custodia cautelare, il 5 febbraio 2019, è stata affidata alla Commissione Giustizia della Camera la proposta di legge C. 1206, recante “Modifica all'articolo 315 del codice di ..


31/01/2019
Delega al Governo per la riforma del codice di procedura penale
de jure condendo Assegnato, in data 20 novembre 2018, alla Commissione permanente Giustizia del Senato, il d.d.l. S. 802, recante “Delega al Governo per la riforma del codice di procedura penale”, proposto dagli onorevoli Vitali e Mallegni, di cui non ha ..


Pagine: 1  2  3  4  5   6   7