<p>Verita' storica-Angeletti</p>
Processo Penale e GiustiziaISSN 2039-4527
G. Giappichelli Editore

Filtro per argomento:


de jure condendo

(a cura di Elena Andolina)

23/08/2021
Ritocchi sui tempi del procedimento
de jure condendo - azione/indagini preliminari
Risulta presentato in data 3 giugno 2021 (non ancora assegnato alla Commissione Giustizia) il disegno di legge ordinaria S. 2261, recante “Modifiche agli articoli 335, 407, 453 e 477 del codice di procedura penale, in materia di tempi del ..


01/07/2021
Nuovi rimedi sul fronte sostanziale e processuale a garanzia della riservatezza dei dati personali
de jure condendo - indagini preliminari e difensive
Il 28 giugno 2021 è stata assegnata alla Commissione Giustizia la proposta di legge C. 3090, promossa dagli onorevoli Vitiello ed altri, recante: "Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale, al codice di cui al decreto legislativo 30 ..


09/06/2021
Un déjà-vu a tutela del rapporto tra detenute madri e figli minori
de jure condendo - misure cautelari
Abolire definitivamente l’assurda presenza dei bambini (fino a 3 anni di età) dietro le sbarre, insieme alle mamme detenute a titolo cautelare o in fase di esecuzione della pena, rappresenta lo scopo della proposta di legge C. 3129, recante ..


08/06/2021
Proposta la cancellazione del divieto di reformatio in peius nel giudizio di appello
de jure condendo - impugnazioni
Risulta assegnata alla Commissione giustizia in sede referente (4 giugno 2021) la proposta di legge ordinaria C. 3047, recante: "Abrogazione del comma 3 dell'articolo 597 del codice di procedura penale, in materia di divieto di reformatio in peius nel ..


03/05/2021
In cantiere pubbliche scuse in caso di ingiusta accusa
de jure condendo - imputato
Formulata dagli onorevoli Belotti ed altri, la proposta di legge C. 2964 recante l’"Istituzione delle pubbliche scuse in caso di ingiusta accusa" risulta assegnata alla Commissione giustizia in sede referente in data 29 aprile 2021. Si tratta di ..


24/04/2021
La tutela delle persone con “disabilità psicosociale” in fase cautelare e di esecuzione
de jure condendo - misure cautelari
Risulta assegnata alla Commissione giustizia, in data 22 aprile 2021, la proposta di legge C. 2939, promossa dall’Onorevole Magi, intitolata: "Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e alla legge 26 luglio 1975, n. 354, in materia ..


24/03/2021
Ulteriori interventi per prevenire e contrastare la violenza di genere e sui minori
de jure condendo - misure cautelari
Il 22 marzo 2021 è stata assegnata alla II Commissione giustizia in sede referente la proposta di legge C. 2680, promossa dagli Onorevoli Ascari ed altri, recante "Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni per ..


15/03/2021
In arrivo modifiche in materia di costituzione e funzionamento del Consiglio superiore della magistratura
de jure condendo Presentato il 5 marzo 2021 il disegno di legge S. 2119, recante “Modifiche alla legge 24 marzo 1958, n. 195, in materia di costituzione e funzionamento del Consiglio superiore della magistratura”,  su iniziativa del Senatore Grasso. Il ..


09/03/2021
Nuova linfa alla presunzione di non colpevolezza dal recepimento della direttiva (UE) 2016/343
de jure condendo - imputato
In data 8 marzo 2021 risulta assegnata alla Commissione Giustizia in sede referente la proposta di legge ordinaria C. 2874, recante: "Delega al Governo per il recepimento della direttiva (UE) 2016/343 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo ..


10/02/2021
Inedite misure di protezione a tutela degli interpreti nei procedimenti per reati di criminalità organizzata
de jure condendo - atti del procedimento
La proposta di legge ordinaria C. 2693, d’iniziativa dell’Onorevole Galizia, recante: "Disposizioni per la protezione degli interpreti e dei traduttori che svolgono le funzioni di perito o di consulente tecnico nei procedimenti per reati di ..


03/02/2021
Verso l’istituzione della Procura Europea
de jure condendo - rapporti giurisdizionali con autorita' straniere
Il 12 dicembre 2020, le Commissioni Giustizia, Bilancio e Politiche dell’Unione Europea (Camera dei Deputati) hanno completato l’esame ed espresso parere favorevole in ordine all’atto del Governo n. 204 contenente lo <<Schema di ..


03/02/2021
Novità in vista su Mandato d’arresto europeo e procedure di consegna tra Stati membri
de jure condendo - rapporti giurisdizionali con autorita' straniere
Risulta terminato (dicembre 2020) l’esame dell’atto di Governo n. 201 sullo “Schema di decreto legislativo recante disposizioni per il compiuto adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni della decisione quadro 2020/584/GAI, ..


14/12/2020
Il divieto di pubblicazione di atti esteso ai dati delle persone iscritte nel R.G.N.R.
de jure condendo - atti del procedimento
Interviene sull’art. 114 c.p.p. il disegno di legge ordinaria S. 1998 recante: "Norme in materia di pubblicazione di dati delle persone iscritte nel registro delle notizie di reato". Presentato il 2 novembre 2020, su iniziativa dell’On. ..


09/10/2020
Delega al governo per la riforma dell’ordinamento giudiziario e dintorni
de jure condendo - giudice/giudizio
Presentato il 28 settembre 2020, il disegno di legge C. 2681 recante "Deleghe al Governo per la riforma dell'ordinamento giudiziario e per l'adeguamento dell'ordinamento giudiziario militare, nonché disposizioni in materia ordinamentale, ..


25/06/2020
Novità su detenzione domiciliare e rinvio esecuzione pena per i detenuti ex art. 41-bis ord. pen.
de jure condendo - esecuzione e ordinamento penitenziario
In data 15 giugno 2020 è stata assegnata all’esame della Commissione Giustizia la proposta di legge C. 2488, promossa dall’On. Carfagna ed altri, rubricata: "Modifica all'articolo 47-ter della legge 26 luglio 1975, n. 354, in materia di ..


22/06/2020
Riparazione per ingiusta detenzione e azione disciplinare nei confronti dei magistrati
de jure condendo - misure cautelari
Risulta assegnata alla Commissione Giustizia in sede referente la proposta di legge ordinaria C. 2514, recante: "Modifica all'articolo 315 del codice di procedura penale, in materia di trasmissione del provvedimento che accoglie la domanda di riparazione ..


03/05/2020
In cantiere un’ennesima delega al Governo per garantire l’efficienza del rito penale
de jure condendo - azione/indagini preliminari
Presentato dal Ministro della Giustizia Bonafede, il disegno di legge C. 2435 recante: "Delega al Governo per l'efficienza del processo penale e disposizioni per la celere definizione dei procedimenti giudiziari pendenti presso le corti d'appello" risulta ..


14/04/2020
Comunicato Direttivo ASPP sulla disciplina concernente l'emergenza sanitaria
de jure condendo Il Consiglio direttivo dell'Associazione tra gli Studiosi del Processo Penale ha elaborato un documento ufficiale relativo ad "Osservazioni sulle disposizioni eccezionali per la giustizia penale nell'emergenza COVID-19".


07/04/2020
Significative novità proposte in tema di documentazione degli atti
de jure condendo - atti del procedimento
Risulta appena pubblicato il testo del d.d.l. S. 1709 recante: “Modifiche agli articoli 134, 139 e 141-bis del codice di procedura penale in materia di riproduzione fonografica e audiovisiva degli atti del processo penale e delle dichiarazioni rese ..


05/02/2020
Correttivi in materia di tutela del rapporto tra detenute madri e figli minori
de jure condendo - esecuzione e ordinamento penitenziario
Appena assegnata (4 febbraio 2020) alla Commissione Giustizia in sede referente, la proposta di legge ordinaria C. 2298, promossa dall’onorevole Siani ed altri, recante: "Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e alla legge 21 ..


Pagine: 1  2  3  4   5   6   7