Processo Penale e GiustiziaISSN 2039-4527
G. Giappichelli Editore

Filtro per argomento:


corti europee

(a cura di Cristiana Valentini)

15/09/2022
Corte di giustizia dell'Unione europea, 15 settembre 2022, Causa C-347/21
corti europee - imputato
L’articolo 8, paragrafo 1, della direttiva (UE) 2016/343 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2016, sul rafforzamento di alcuni aspetti della presunzione di innocenza e del diritto di presenziare al processo nei procedimenti penali, e ..


07/07/2022
Corte e.d.u., 7 luglio 2022, Scavone c. Italia
corti europee - azione/indagini preliminari
Viola l’art. 3 Cedu l’Autorità nazionale che non si attivi tempestivamente dinanzi alle denunce di taluno per le violenze endofamiliari subite: il racconto delle aggressioni stimola, infatti, il dovere per lo Stato di intervenire, di ..


02/07/2022
Corte e.d.u., 30 giugno 2022, Russishvili c. Georgia
corti europee - difesa
Corte e.d.u.,  30 giugno 2022, Rusishvili c. Georgia    Non  pregiudica l’equità complessiva del procedimento l’adozione di un verdetto immotivato di condanna per il reato di omicidio da parte della giuria di un ..


20/06/2022
Corte e.d.u., 16 giugno 2022, De Giorgi c. Italia
corti europee - azione penale e pubblico ministero
Corte e.d.u., 16 giugno 2022, Giorgi c. Italia Parole chiave: violenza domestica - mancata adozione delle misure preventive – inerzia nelle indagini degli organi inquirenti A distanza di due mesi e poco più  dalla precedente ..


09/06/2022
Corte e.d.u., 9 giugno 2022, Xavier Lucas c. Francia
corti europee - giudice/giudizio
È violato l’art. 6, paragrafo 1, Cedu nel caso in cui un’impugnazione sia dichiarata irricevibile per il solo fatto di essere stata depositata in cartaceo, anziché per via telematica [Nel caso di specie la Suprema Corte francese ..


24/05/2022
Corte e.d.u., 24 maggio 2022, Dokukiny c. Russia
corti europee - polizia giudiziaria
Viola l'art. 3 Cedu l'autorità nazionale che non indaghi compiutamente sui maltrattamenti subiti da taluno per mano della polizia [nel caso di specie, i ricorrenti si dolgono dei maltrattamenti compiuti dalla polizia durante il loro arresto e della ..


19/05/2022
Corte e.d.u., 19 maggio 2022, L.F. c. Ungheria
corti europee - indagini preliminari e difensive
Viola l'art. 8 Cedu l'autorità interna che, su specifica doglianza dell'interessato, non accerti la legalità dell'ispezione da quello subita nella propria abitazione. Per conformarsi al parametro sovranazionale, l'attività ispettiva o ..


07/04/2022
Corte e.d.u., 7 aprile 2022, Landi c. Italia
corti europee - indagini preliminari e difensive
Viola l’art. 2 Cedu l’autorità inquirente nazionale che, pur raggiunta da notizie di pericolosità di un soggetto già denunciato per reati contro la persona, ometta di adottare le misure necessarie ad arginare il potenziale ..


05/04/2022
Corte di giustizia dell'Unione europea - Grande Sezione, 5 aprile 2022 (Causa C-140/20)
corti europee - indagini preliminari e difensive
Con sentenza del 5 aprile 2022 la Corte di giustizia dell'Unione europea ha esplicitato tre principi di diritto sul tema della conservazione generalizzata dei dati di traffico telefonico e di ubicazione con fine di lotta alla criminalità ..


03/04/2022
Corte e.d.u., 29 marzo 2022, Nuh Uzun e altri  c. Turchia
corti europee Corte e.d.u.,  29 marzo 2022, Nuh Uzun e altri  c. Turchia Quattordici cittadini turchi sottoposti a limitazione della libertà personale  per aver partecipato, a vario titolo,  al tentativo di golpe militare del luglio 2016, ..


29/03/2022
Corte e.d.u., 15 marzo 2022, Bjarki H. Diego c. Islanda
corti europee - azione/indagini preliminari
Corte e.d.u., 15 marzo 2022, Bjarki H. Diego c. Islanda   Parole chiave:  accusa penale non formalizzata - garanzie difensive del sospettato - necessità   Accusato di frode commessa con  abuso di posizione e condannato per ..


08/03/2022
Corte di giustizia dell'Unione europea - Grande sezione, 8 marzo 2022 (Causa C-205/20)
corti europee - rapporti giurisdizionali con autorita' straniere
Due sono i principi di diritto sviluppati dalla Corte di giustizia in questa pronuncia. 1) L’articolo 20 della direttiva 2014/67/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, concernente l’applicazione della direttiva ..


22/02/2022
Corte di giustizia UE, Grande Sezione, 22 febbraio 2022
corti europee - giudice/giudizio
Ai sensi dell’art. 1, paragrafo 3, della decisione quadro 2002/584, l’autorità giudiziaria può rifiutare l’esecuzione di un mandato d’arresto europeo, qualora accerti, in relazione alle circostanze del caso ..


10/02/2022
Corte e.d.u., 10 febbraio 2022, Alo c. Slovacchia
corti europee - mezzi di prova e di ricerca della prova
Corte e.d.u., 10 febbraio 2022, Alo c. Slovacchia    Condannato per il grave reato di traffico di migranti, il ricorrente denuncia a Strasburgo la violazione dell’art. 6 § 1  e 3 lett. d), poiché non aveva potuto ..


04/02/2022
Corte e.d.u., 3 febbraio 2022, Komissarov c. Repubblica Ceca
corti europee - liberta' personale
Corte e.d.u., 3 febbraio 2022, Komissarov c. Repubblica Ceca Parole chiave: limitazione della libertà personale di soggetto in attesa estradizione -   durata della detenzione oltre i termini massimi previsti dal diritto interno - mancata ..


24/01/2022
Corte e.d.u., 24 gennaio 2022, Sy c. Italia
corti europee - esecuzione/trattamento carcerario
Viola l’art. 3 Cedu l’autorità nazionale che persista nel lasciare una persona in stato detentivo, quando sia attestata l’incompatibilità delle sue condizioni di salute mentale con l’ambiente carcerario: un tale stato ..


11/01/2022
Corte e.d.u., 11 gennaio 2022, Freitas Rangel c. Portogallo
corti europee - liberta' personale
È violato l’art. 10 Cedu nell’ipotesi in cui un giornalista sia censurato per avere esposto pubblicamente un’opinione di denuncia circa l’ingerenza della magistratura sull’operato degli organi di informazione [la Corte ..


19/11/2021
Corte e.d.u., 19 novembre 2021, Marinoni c. Italia
corti europee Corte e.d.u., 18 novembre 2021, Marinoni c. Italia   Non violano la presunzione di innocenza convenzionalmente garantita le sentenze dei giudici italiani - d’appello e di legittimità - che condannano al risarcimento del danno a favore ..


10/11/2021
Corte e.d.u., 9 novembre 2021, Ignat c. Romania
corti europee Corte e.d.u., 9 novembre 2021, Ignat c. Romania Corti europee  Non lede il diritto a un processo equo sancito dall’art. 6 §1 C.e.d.u. la decisione di  condanna, in appello,  dell’imputato assolto in primo grado, senza ..


03/11/2021
Corte e.d.u., 2 novembre 2021, W.A. c. Svizzera
corti europee - liberta' personale
Corte e.d.u., 2 novembre 2021, W. A. c. Svizzera  Corti europee Il ricorso di un cittadino svizzero condannato a venti anni di reclusione per un efferato omicidio e sottoposto, a seguito di riapertura del procedimento, a detenzione preventiva in ..


Pagine: 1  2  3  4  5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16