Processo Penale e GiustiziaISSN 2039-4527
G. Giappichelli Editore

Filtro per argomento:


corte costituzionale

(a cura di Rosa Maria Geraci)

26/01/2017
Corte cost., sent. 24 gennaio 2017, n. 17
corte costituzionale - misure cautelari
Custodia cautelare in carcere - Inapplicabilità ad imputati di gravi reati genitori di prole solo di età non superiore a sei anni - Illegittimità costituzionale - Infondatezza.Non sono fondate le questioni di legittimità ..


22/07/2016
Corte cost., sent. 21 luglio 2016, n. 200
corte costituzionale - cosa giudicata
Divieto di un secondo giudizio -Inapplicabilità ove il reato già giudicato sia stato commesso in concorso formale con quello oggetto di una nuova iniziativa penale nonostante la medesimezza del fatto - Illegittimità costituzionale ..


22/07/2016
Corte cost., sent. 21 luglio 2016, n. 201
corte costituzionale - procedimenti speciali
Decreto penale di condanna - Avviso all'imputato della facoltà di chiedere la sospensione del procedimento con messa alla prova unitamente all'atto di opposizione - Omessa previsione -  Illegittimità costituzionale parzialeE' ..


02/06/2016
Corte cost., sent. 1 giugno 2016, n. 125
corte costituzionale - esecuzione e ordinamento penitenziario
Sospensione dell'esecuzione delle pene detentive brevi - Delitto ex art. 624 bis c.p. - Esclusione - Illegittimità costituzionale parzialeE' costituzionalmente illegittimo l'art. 656, comma 9, lettera a), del codice di procedura penale, come ..


29/03/2016
Corte cost., sent. 23 marzo 2016, n. 57
corte costituzionale - esecuzione e ordinamento penitenziario
Esecuzione - Condannati all'ergastolo con sentenza passata in giudicato - Possibilità di ottenere in sede esecutiva la riduzione della pena ex art. 442 c.p.p., come modificato dall'art. 30, comma 1, lett. b) della legge 16 dicembre 1999, n. 479 - ..


16/07/2015
Corte cost., ord. 15 luglio 2015, n. 165
corte costituzionale - misure cautelari
Misure cautelari - Criteri di scelta - Gravi indizi di colpevolezza in relazione alle fattispecie di cui all'art. 74 del d.P.R. n. 309 del 1990 (associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti o psicotrope) - Obbligatorietà ..


13/07/2015
Corte cost., sent. 9 luglio 2015, n. 139
corte costituzionale - dibattimento
Nuove contestazioni - Circostanza aggravante già risultante dagli atti di indagine - Facoltà dell'imputato di chiedere il giudizio abbreviato - Mancata previsione - Illegittimità costituzionale parzialel'art. 517 del codice di ..


15/06/2015
Corte cost., sent. 15 giugno 2015, n. 109
corte costituzionale - esecuzione e ordinamento penitenziario
Procedimento di esecuzione - Svolgimento, su istanza degli interessati, nelle forme dell'udienza pubblica - Preclusione - Richiamo alla sentenza n. 135 del 2014 della Corte costituzionale - Illegittimità costituzionale parzialeSono ..


05/06/2015
Corte cost., sent. 5 giugno 2015, n. 97
corte costituzionale - esecuzione e ordinamento penitenziario
Esecuzione penale - Procedimento davanti al Tribunale di sorveglianza nelle materie di competenza - Svolgimento, su istanza degli interessati, nelle forme dell'udienza pubblica - Illegittimità costituzionale parzialeSono costituzionalmente ..


05/06/2015
Corte cost., ord. 5 giugno 2015, n. 103
corte costituzionale - misure cautelari
Misure cautelari - Criteri di scelta - Gravi indizi di colpevolezza in relazione al delitto di cui all'art. 416-bis cod. pen. (nella specie: concorso esterno in associazione di tipo mafioso) - Obbligatorietà della custodia cautelare in carcere, ..


05/06/2015
Corte cost., ord. 5 giugno 2015, n. 104
corte costituzionale - misure cautelari
Misure cautelari - Criteri di scelta - Mancata previsione del divieto della custodia cautelare in carcere nel caso di imputata  (nella specie, del delitto di cui all'art. 416-bis cod. pen.) madre di un figlio minore totalmente o gravemente ..


03/06/2015
Corte cost., sent. 28 maggio 2015, n. 95
corte costituzionale - procedimenti speciali
Reati tributari - Reati in materia di imposte sui redditi e sul valore aggiuntoPrevisione che per i delitti di cui al d.lgs. n. 74 del 2000 l'applicazione della pena (art. 444 cod. proc. pen.) può essere chiesta dalle parti solo qualora ricorra la ..


26/03/2015
Corte cost., sent. 26 marzo 2015, n. 48
corte costituzionale - misure cautelari
È costituzionalmente illegittimo l’art. 275, comma 3, secondo periodo, del codice di procedura penale, nella parte in cui – nel prevedere che, quando sussistono gravi indizi di colpevolezza in ordine al delitto di cui all’art. ..


25/03/2015
Corte cost., sent. 25 marzo 2015, n. 45
corte costituzionale - imputato
É costituzionalmente illegittimo l’art. 159, primo comma, del codice penale, nella parte in cui, ove lo stato mentale dell’imputato sia tale da impedirne la cosciente partecipazione al procedimento e questo venga sospeso, non esclude la ..


03/03/2015
Corte cost., sent. 3 marzo 2015, n. 25
corte costituzionale - dibattimento
É inammissibile la questione di legittimità costituzionale dell’art. 529 del codice di procedura penale, sollevata, in riferimento agli artt. 2, 3, 24 e 111 della Costituzione, dal Tribunale ordinario di Brindisi nella parte in cui non ..


27/02/2015
Corte cost., sent. 27 febbraio 2015, n. 23
corte costituzionale - procedimenti speciali
È costituzionalmente illegittimo l’art. 459, comma 1, c.p.p. (come sostituito dall’art. 37, comma 1, della legge 16 dicembre 1999, n. 479 – Modifiche alle disposizioni sul procedimento davanti al tribunale in composizione ..


22/01/2015
Corte cost., sent. 22 gennaio 2015, n. 1
corte costituzionale - tribunale per i minorenni
Sono costituzionalmente illegittimi l'art. 458 c.p.p. e l'art. 1, comma 1, d.P.R. 22 settembre 1988, n. 448 (Approvazione delle disposizioni sul processo penale a carico di imputati minorenni), nella parte in cui prevedono che, nel processo minorile, ..


18/07/2014
Corte cost., sent. 18 luglio 2014, n. 218
corte costituzionale - responsabilita' degli enti
È inammissibile la questione di legittimità costituzionale dell’art. 83 del codice di procedura penale e del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231 (Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, ..


15/04/2014
Corte cost., ord. 15 aprile 2014, n. 96
corte costituzionale - azione penale e pubblico ministero
È manifestamente inammissibile la questione di legittimità costituzionale dell’art. 409, comma 5, del codice di procedura penale, sollevata, in riferimento agli artt. 111 e 112 della Costituzione, dal Giudice per le indagini ..


21/10/2013
Corte cost., ord. 21 ottobre 2013, n. 243
corte costituzionale - imputato
Sono manifestamente infondate le questioni di legittimità costituzionale degli articoli 70 e 71 del codice di procedura penale, sollevate dal Tribunale ordinario di Terni, in riferimento agli articoli 3, 97 e 111, secondo comma, della Costituzione.


Pagine: 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11   12