-
E' costituzionalmente illegittimo l'art. 47-ter , comma 1, lett. b) e 8, della legge 26 luglio 1975, n. 354 ( Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà), nella parte in cui non ..
22/11/2018
corte costituzionale
-
misure cautelari
Sono manifestamente inammissibili le questioni di legittimità costituzionale degli artt. 27 e 292, comma 2, lett. c), c.p.p., sollevate in riferimento agli artt. 13, comma 2, 25, comma 1 e 111, comma 6 Cost., nella parte in cui consentono al ..
08/11/2018
corte costituzionale
-
esecuzione e ordinamento penitenziario
Sono manifestamente infondate le questioni di legittimità costituzionale dell'art. 671 c.p.p., sollevate in riferimento agli artt. 3 e 24 Cost., nella parte in cui non prevede, in caso di pluralità di condanne intervenute per il medesimo ..
12/10/2018
corte costituzionale
-
esecuzione e ordinamento penitenziario
È costituzionalmente illegittimo l’art. 41-bis, comma 2-quater, lettera f), della legge 26 luglio 1975, n. 354 (Norme sull’ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà), come ..
28/07/2018
corte costituzionale
-
difesa e difensori
Astensione degli avvocati nei processi con detenuti - Rinvio al codice di autoregolamentazione - Illegittimità costituzionale parzialeẾ costituzionalmente illegittimo l'art. 2-bis della legge 13 giugno 1990, n. 146 (Norme sull'esercizio ..
23/07/2018
corte costituzionale
-
esecuzione e ordinamento penitenziario
Ordinamento penitenziario - assistenza all'esterno dei figli - condizioni - espiazione di una frazione di pena - illegittimità costituzionale E' costituzionalmente illegittimo l'art. 21-bis della legge 26 luglio 1975, n. 354 (Norme sull'ordinamento ..
11/07/2018
corte costituzionale
-
esecuzione e ordinamento penitenziario
Ordinamento penitenziario - benefici penitenziari - ergastolo - artt. 289 bis e 630 c.p. - illegittimità costituzionale E' costituzionalmente illegittimo l'art. 58-quater, comma 4, della legge 26 luglio 1975, n. 354 (Norme sull'ordinamento ..
05/07/2018
corte costituzionale
-
dibattimento
Nuove contestazioni dibattimentali - circostanza aggravante - omessa previsione della facoltà dell'imputato di chiedere la sospensione del procedimento con messa alla prova - illegittimità costituzionale E' costituzionalmente illegittimo ..
09/03/2018
corte costituzionale
-
esecuzione e ordinamento penitenziario
Esecuzione penale - Applicazione della disciplina del concorso formale e del reato continuato - Reato permante - Pluralità di condanne in relazione a distinte frazioni della condotta - Omessa previsione del potere del giudice dell'esecuzione ..
02/03/2018
corte costituzionale
-
cosa giudicata
Divieto di un secondo giudizio - Mancata previsione nel caso in cui all'imputato sia già stata applicata, per il medesimo fatto, nell'ambito di un procedimento amministrativo, una sanzione di natura sostanzialmente penale ai sensi della CEDU e dei ..
02/03/2018
corte costituzionale
-
impugnazioni
Revisione - Casi - Mancata previsione che gli elementi in base ai quali si chiede la revisione siano tali da dimostrare, se accertati, l'esclusione di una circostanza aggravante che abbia influito negativamente sul trattamento sanzionatorio del condannato ..
02/03/2018
corte costituzionale
-
esecuzione e ordinamento penitenziario
Esecuzione - Sospensione se la pena detentiva, anche se costituente residuo di maggiore pena, non è superiore a tre anni - Mancata previsione sospensione ove la pena sia non superiore a quattro anni - Illegittimità costituzionale parzialeE' ..
31/01/2018
corte costituzionale
-
difesa e difensori
Patrocinio a spese dello Stato - Inammissibilità impugnazione - Omessa liquidazione compenso al difensore - Non fondatezzaNon sono fondate le questioni di legittimità costituzionale dell'art. 106 del decreto del Presidente della Repubblica ..
Pagine:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12