Processo Penale e GiustiziaISSN 2039-4527
G. Giappichelli Editore

Filtro per argomento:


corte di cassazione - sezioni unite

(a cura di Mariangela Montagna)

28/03/2024
Sezioni Unite, 28 marzo 2024, n. 12759
corte di cassazione - sezioni unite - competenza e giurisdizione
Appartiene al giudice di pace, dopo l’entrata in vigore delle modifiche introdotte dall’art. 2, comma 1, d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150, la competenza per materia in ordine al delitto di lesione personale, nei casi procedibili a querela, anche ..


23/02/2024
Sezioni Unite, 23 febbraio 2024, n. 8052
corte di cassazione - sezioni unite - misure cautelari
Il divieto previsto dall'art. 240-bis cod. pen., introdotto dall'art. 31 legge 17 ottobre 2017, n. 161, di giustificare la legittima provenienza dei beni oggetto della confisca c.d. allargata o del sequestro ad essa finalizzato, sul presupposto che il ..


16/02/2024
Sezioni Unite, 16 febbraio 2024, n. 7029
corte di cassazione - sezioni unite - giudice (e provvedimenti)
1) ai sensi dell’art. 187 disp. att. cod. proc. pen., il giudice dell’esecuzione deve considerare come “pena più grave inflitta”, che identifica la “violazione più grave”, quella concretamente irrogata dal ..


07/02/2024
Sezioni Unite, 6 febbraio 2024, n. 5352
corte di cassazione - sezioni unite - impugnazioni
 La sentenza di patteggiamento con cui sia stata concessa la sospensione condizionale della pena non subordinata, come concordato tra le parti, agli obblighi di cui all’art. 165, quinto comma, cod. pen., necessariamente previsti in relazione ai ..


15/12/2023
Sezioni Unite, 14 dicembre 2023, n. 49935
corte di cassazione - sezioni unite - azione penale e pubblico ministero
Ai fini della determinazione del tempo necessario a prescrivere, l'aumento di pena per la recidiva che integri una circostanza aggravante ad effetto speciale non rileva se la stessa sia stata oggetto di contestazione suppletiva dopo la decorrenza del ..


01/12/2023
Sezioni Unite, 1° dicembre 2023, rel. A. Pellegrino (informazione provvisoria)
corte di cassazione - sezioni unite - giudice (e provvedimenti)
QUESTIONE DI DIRITTO:Se, in tema di applicazione della pena su richiesta delle parti, la parte civile sia legittimata a costituirsi in udienza preliminare nell'ipotesi in cui l'accordo si sia perfezionato prima della stessa, e, in caso affermativo, se il ..


18/10/2023
Sezioni Unite, 18 ottobre 2023, n. 42603
corte di cassazione - sezioni unite - giudice (e provvedimenti)
Qualora l'imputato, nella vigenza della normativa antecedente il d.lgs. n. 150 del 2022, elegga domicilio presso il difensore d'ufficio e quest'ultimo non accetti la elezione, la notificazione dell'atto di citazione va effettuata nelle forme previste ..


06/10/2023
Sezioni Unite, 6 ottobre 2023, n. 40797
corte di cassazione - sezioni unite - giudice (e provvedimenti)
L’avvio della procedura fallimentare non osta all’adozione o alla permanenza, se già disposto, del provvedimento di sequestro preventivo finalizzato alla confisca relativa ai reati tributari.


02/10/2023
Sezioni Unite, 28 settembre 2023, rel. G. Liberati (informazione provvisoria)
corte di cassazione - sezioni unite - impugnazioni
QUESTIONE DI DIRITTO:Se sia ammissibile il ricorso per cassazione del pubblico ministero avverso la sentenza resa ai sensi dell'art. 444 cod. proc. pen. che, in relazione alla subordinazione della sospensione condizionale della pena, oggetto dell'accordo ..


02/10/2023
Sezioni Unite, 28 settembre 2023, rel. F. Casa (informazione provvisoria)
corte di cassazione - sezioni unite - esecuzione e ordinamento penitenziario
QUESTIONE DI DIRITTO:Se il riconoscimento della continuazione, ai sensi dell'art. 671 cod. proc. pen., tra reati giudicati separatamente con rito abbreviato, fra cui sia compreso un delitto punito con la pena dell'ergastolo per il quale il giudice della ..


21/09/2023
Sezioni Unite, 21 settembre 2023, n. 38481
corte di cassazione - sezioni unite - impugnazioni
L’art. 573, comma 1-bis, cod. proc. pen., introdotto dall'art. 33 del d. lgs. 10 ottobre 2022, n. 150, si applica alle impugnazioni per i soli interessi civili proposte relativamente ai giudizi nei quali la costituzione di parte civile è ..


27/07/2023
Sezioni Unite, 27 luglio, n. 32938
corte di cassazione - sezioni unite - impugnazioni
Il provvedimento del giudice dell’udienza preliminare di rigetto della richiesta di dissequestro di beni sottoposti a sequestro probatorio non è impugnabile dall’interessato.


27/07/2023
Sezioni Unite, 27 luglio, n. 32939
corte di cassazione - sezioni unite - giudice (e provvedimenti)
Il giudice può subordinare, a norma dell’art. 165 cod. pen., il beneficio della sospensione condizionale della pena al pagamento della somma dovuta a titolo di risarcimento del danno, nonché all’adempimento dell’obbligo ..


16/07/2023
Sezioni Unite, 13 luglio 2023, rel. G. Santalucia (informazione provvisoria)
corte di cassazione - sezioni unite - notificazioni e termini
QUESTIONI DI DIRITTO. Primo quesito: Se nella vigenza della normativa antecedente il d.lgs. n. 150 del 2022, qualora l'imputato elegga domicilio presso il difensore d'ufficio e quest'ultimo non accetti la elezione, possa ugualmente effettuarsi la ..


16/07/2023
Sezioni Unite, 14 luglio 2023, n. 30753
corte di cassazione - sezioni unite - esecuzione e ordinamento penitenziario
In presenza di un provvedimento di unificazione di pene concorrenti, che abbia richiesto l'applicazione del criterio moderatore di cui all'art. 78 c.p. per il superamento della soglia massima di anni trenta di reclusione e che ricomprenda anche una ..


22/05/2023
Sezioni Unite, 22 maggio 2023, n. 21716
corte di cassazione - sezioni unite - impugnazioni
La legittimazione del procuratore generale a proporre appello avverso le sentenze di primo grado a seguito dell'acquiescenza del procuratore della Repubblica consegue alle intese o alle altre forme di coordinamento richieste dall'art. 166-bis disp. att. ..


08/05/2023
Sezioni Unite, 8 maggio 2023, n. 19415
corte di cassazione - sezioni unite - impugnazioni
Nei confronti della sentenza resa all'esito di concordato in appello è proponibile il ricorso per cassazione con cui si deduca l'omessa dichiarazione di estinzione del reato per prescrizione maturata anteriormente alla pronuncia di tale sentenza


06/04/2023
Sezioni Unite, 6 aprile 2023, n. 14840
corte di cassazione - sezioni unite - impugnazioni
Il procuratore generale è legittimato ad impugnare con ricorso per cassazione, per i motivi di cui all'art. 606 cod. proc. pen., l'ordinanza di ammissione alla prova di cui all'art. 464-bis, cod. proc. pen., ritualmente comunicatagli, mentre, in ..


01/02/2023
Sezioni Unite, 31 gennaio 2023, n. 4145
corte di cassazione - sezioni unite - misure di prevenzione e sicurezza
Le Sezioni Unite penali hanno affermato che la disposizione dell’art. 578-bis cod. proc. pen. ha, con riguardo alla confisca per equivalente e alle altre forme di confisca che presentino comunque una componente sanzionatoria, natura anche ..


13/01/2023
Sezioni Unite, 12 gennaio 2023, n. 877
corte di cassazione - sezioni unite - impugnazioni
Le Sezioni Unite penali hanno affermato che la pena determinata a seguito dell'erronea applicazione del giudizio di comparazione tra circostanze eterogenee concorrenti è illegale soltanto nel caso in cui essa ecceda i limiti edittali generali ..


Pagine: 1  2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14