-
QUESTIONE DI DIRITTO:
Se, in caso di concorso di persone nel reato, la confisca per equivalente del relativo profitto possa essere disposta per l'intero nei confronti di ciascuno dei concorrenti, indipendentemente da quanto da ognuno percepito, ovvero se ..
29/06/2024
corte di cassazione - sezioni unite
-
impugnazioni
QUESTIONE DI DIRITTO:
Se la disciplina dell'art. 601, comma 3, cod. proc. pen., introdotta dall'art. 34, comma 1, lett. g), d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150, che individua in quaranta giorni, anziché in venti, il termine a comparire nel giudizio di ..
29/06/2024
corte di cassazione - sezioni unite
-
impugnazioni
QUESTIONE DI DIRITTO:
«Se la disciplina dell'art. 601, comma 3, cod. proc. pen., introdotta dall'art. 34, comma 1, lett. g), d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150, che individua in quaranta giorni, anziché in venti, il termine a comparire nel ..
15/06/2024
corte di cassazione - sezioni unite
-
indagini preliminari e difensive
La trasmissione, richiesta con ordine europeo di indagine, del contenuto di comunicazioni scambiate mediante criptofonini, già acquisite e decrittate dall'autorità giudiziaria estera in un procedimento penale pendente davanti ad essa, non ..
15/06/2024
corte di cassazione - sezioni unite
-
indagini preliminari e difensive
In materia di ordine europeo di indagine, l'acquisizione dei risultati di intercettazioni disposte da un'autorità giudiziaria straniera in un procedimento penale pendente davanti ad essa, ed effettuate su una piattaforma informatica criptata e su ..
19/04/2024
corte di cassazione - sezioni unite
-
giudice (e provvedimenti)
In tema di patteggiamento, il danneggiato è legittimato a costituirsi parte civile in udienza preliminare anche laddove l’imputato abbia precedentemente depositato in cancelleria la richiesta di applicazione della pena munita del consenso del ..
18/04/2024
corte di cassazione - sezioni unite
-
giudice (e provvedimenti)
QUESTIONE DI DIRITTO:
«Se la disciplina del regime di utilizzabilità dei risultati delle intercettazioni in procedimenti diversi, di cui all'art. 270, comma l, cod. proc. pen. - nel testo introdotto dall'art. 2 d.l. 30 dicembre 2019, n. 161, ..
12/04/2024
corte di cassazione - sezioni unite
-
misure cautelari
Nel giudizio di appello cautelare, celebrato con le forme e l'osservanza dei termini previsti dall'art. 127 cod. proc. pen., possono essere prodotti dalle parti elementi probatori "nuovi" nel rispetto del contradittorio e del principio di devoluzione, ..