Processo Penale e GiustiziaISSN 2039-4527
G. Giappichelli Editore

Filtro per argomento:


corte di cassazione - sezioni unite

(a cura di Mariangela Montagna)

27/03/2025
Sezioni Unite, 27 marzo 2025, rel. G. Ariolli (informazione provvisoria)
corte di cassazione - sezioni unite - misure di prevenzione e sicurezza
QUESTIONE DI DIRITTO Se, in caso di confisca di prevenzione avente ad oggetto beni ritenuti fittiziamente intestati a un terzo, quest'ultimo possa rivendicare esclusivamente l'effettiva titolarità e la proprietà dei beni confiscati ovvero ..


21/03/2025
Sezioni Unite, 20 marzo 2025, n. 11447
corte di cassazione - sezioni unite - impugnazioni
Nel caso di persona richiesta in consegna in attuazione di un mandato di arresto europeo esecutivo e detenuta in carcere, il termine per proporre la rescissione del giudicato decorre dal momento della consegna del condannato.


18/03/2025
Sezioni Unite, 18 marzo 2025, n. 10869
corte di cassazione - sezioni unite - impugnazioni



27/02/2025
Sezioni Unite, 27 febbraio 2025, rel. M. Brancaccio (informazione provvisoria)
corte di cassazione - sezioni unite - procedimenti speciali
QUESTIONE DI DIRITTO Se in tema di continuazione fra delitti e contravvenzioni, oggetto di giudizio abbreviato, la riduzione di cui all'art. 442, comma 2, cod. proc. pen., come modificato all'art. 1, comma 44, legge 23 giugno 2017, n. 103, debba essere ..


13/02/2025
Sezioni Unite, 13 febbraio 2025, n. 5847
corte di cassazione - sezioni unite - impugnazioni
La sentenza di non doversi procedere pronunciata ai sensi dell’art. 420-quater cod. proc. pen. può essere impugnata da tutte le parti con ricorso per cassazione, proponibile per tutti i motivi di cui all’art. 606, comma 1, cod. proc. ..


31/01/2025
Sezioni Unite, 30 gennaio 2025, rel. I. Scordamaglia, (informazione provvisoria)
corte di cassazione - sezioni unite - impugnazioni
QUESTIONE DI DIRITTO Se, dopo le modifiche dell'art. 593 cod. proc. pen. ad opera dell'art. 34, comma 1, lett. a), d.lgs. n. 10 ottobre 2022, n. 150, la sentenza di proscioglimento pronunciata dal giudice di pace per un reato punito con pena alternativa ..


03/12/2024
Sezioni Unite, 3 dicembre 2024, n. 44060
corte di cassazione - sezioni unite - misure cautelari
Nel caso in cui l'imputato, nei confronti del quale sia stata emessa ordinanza applicativa della custodia cautelare in carcere, divenuta inefficace per il proscioglimento pronunciato all'esito del giudizio di primo grado, venga successivamente sottoposto, ..


17/11/2024
Sezioni Unite, 15 novembre 2024, n. 42125
corte di cassazione - sezioni unite - impugnazioni
La disciplina dell'art. 601, comma 3, cod. proc. pen., introdotta dall'art. 34, comma 1, lett. g), d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150, che individua in quaranta giorni il termine a comparire nei giudizi di appello, è applicabile ai soli atti di ..


03/10/2024
Sezioni Unite, 3 ottobre 2024, n. 36764
corte di cassazione - sezioni unite - mezzi di prova e di ricerca della prova
La disciplina del regime di utilizzabilità delle intercettazioni in procedimenti diversi, di cui all'art. 270, comma 1, cod. proc. pen. -nel testo introdotto dal d.l. 30 dicembre 2019, n. 161, convertito con modificazioni dalla legge 28 febbraio ..


02/10/2024
Sezioni Unite, 1° ottobre 2024, n. 36460
corte di cassazione - sezioni unite - esecuzione/trattamento carcerario
E' legittima la revoca, in sede esecutiva, della sospensione condizionale della pena disposta in violazione dell'art. 164, 4° comma, c.p. in presenza di una causa ostativa ignota al giudice di primo grado e nota a quello d'appello, a cui il punto non ..


28/09/2024
Sezioni Unite, 27 settembre 2024, n. 36208
corte di cassazione - sezioni unite - giudice (e provvedimenti)
Nel giudizio di appello avverso la sentenza di condanna dell'imputato anche al risarcimento dei danni, il giudice, intervenuta nelle more l'estinzione del reato per prescrizione, non può limitarsi a prendere atto della causa estintiva, adottando le ..


28/09/2024
Sezioni Unite, 26 settembre 2024, rel. P. Silvestri, (informazione provvisoria)
corte di cassazione - sezioni unite - misure cautelari
QUESTIONE DI DIRITTO: Se, in caso di concorso di persone nel reato, la confisca per equivalente del relativo profitto possa essere disposta per l'intero nei confronti di ciascuno dei concorrenti, indipendentemente da quanto da ognuno percepito, ovvero se ..


29/06/2024
Sezioni Unite, 27 giugno 2024, rel. S. Beltrani (informazione provvisoria), n. 35719/2023
corte di cassazione - sezioni unite - impugnazioni
QUESTIONE DI DIRITTO: Se la disciplina dell'art. 601, comma 3, cod. proc. pen., introdotta dall'art. 34, comma 1, lett. g), d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150, che individua in quaranta giorni, anziché in venti, il termine a comparire nel giudizio di ..


29/06/2024
Sezioni Unite, 27 giugno 2024, rel. S. Beltrani (informazione provvisoria), n. 35543/2023
corte di cassazione - sezioni unite - impugnazioni
QUESTIONE DI DIRITTO: «Se la disciplina dell'art. 601, comma 3, cod. proc. pen., introdotta dall'art. 34, comma 1, lett. g), d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150, che individua in quaranta giorni, anziché in venti, il termine a comparire nel ..


15/06/2024
Sezioni Unite, 14 giugno 2024, n. 23755
corte di cassazione - sezioni unite - indagini preliminari e difensive
La trasmissione, richiesta con ordine europeo di indagine, del contenuto di comunicazioni scambiate mediante criptofonini, già acquisite e decrittate dall'autorità giudiziaria estera in un procedimento penale pendente davanti ad essa, non ..


15/06/2024
Sezioni Unite, 14 giugno 2024, n. 23756
corte di cassazione - sezioni unite - indagini preliminari e difensive
In materia di ordine europeo di indagine, l'acquisizione dei risultati di intercettazioni disposte da un'autorità giudiziaria straniera in un procedimento penale pendente davanti ad essa, ed effettuate su una piattaforma informatica criptata e su ..


19/04/2024
Sezioni Unite, 19 aprile 2024, n. 16403
corte di cassazione - sezioni unite - giudice (e provvedimenti)
In tema di patteggiamento, il danneggiato è legittimato a costituirsi parte civile in udienza preliminare anche laddove l’imputato abbia precedentemente depositato in cancelleria la richiesta di applicazione della pena munita del consenso del ..


18/04/2024
Sezioni Unite, 18 aprile 2024, rel. P. Silvestri (informazione provvisoria)
corte di cassazione - sezioni unite - giudice (e provvedimenti)
QUESTIONE DI DIRITTO: «Se la disciplina del regime di utilizzabilità dei risultati delle intercettazioni in procedimenti diversi, di cui all'art. 270, comma l, cod. proc. pen. - nel testo introdotto dall'art. 2 d.l. 30 dicembre 2019, n. 161, ..


12/04/2024
Sezioni Unite, 12 aprile 2024, n. 15403
corte di cassazione - sezioni unite - misure cautelari
Nel giudizio di appello cautelare, celebrato con le forme e l'osservanza dei termini previsti dall'art. 127 cod. proc. pen., possono essere prodotti dalle parti elementi probatori "nuovi" nel rispetto del contradittorio e del principio di devoluzione, ..


11/04/2024
Sezioni Unite, 11 aprile 2024, n. 15069
corte di cassazione - sezioni unite - giudice (e provvedimenti)
L’ordinanza di custodia cautelare personale emessa nei confronti di un imputato o indagato alloglotta, ove sia già emerso che questi non conosca la lingua italiana, è affetta, in caso di mancata traduzione, da nullità ai sensi ..


Pagine: 1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14