-
La sentenza in esame alimenta un contrasto già evidenziatosi in ordine alla applicabilità dell’art. 581 comma 1 ter c.p.p. agli imputati detenuti. Secondo un’interpretazione consolidata la causa di inammissibilità ..
03/02/2024
decisioni in contrasto
-
misure cautelari
In relazione all'utilizzabilità processuale, anche in sede cautelare, della messaggistica intercorsa su piattaforme di comunicazione criptata quali Sky ECC, acquisita in esecuzione di ordine europeo di indagine, la sentenza in esame aderisce ..
01/02/2024
decisioni in contrasto
-
misure cautelari
La sentenza in esame evidenzia un contrasto in ordine alle conseguenze derivanti dal rifiuto o dal l'ingiustificato ritardo del pubblico ministero nel consentire al difensore, prima del deposito ai sensi dell'art 268, comma 4 c.p.p., l'accesso alle ..
07/12/2023
decisioni in contrasto
-
impugnazioni
La sentenza in esame alimenta il contrasto sorto in ordine alla applicabilità al ricorso per cassazione delle disposizioni contenute nei commi 1 ter e 1 quater dell'art. 581 c.p.p., che rispettivamente prevedono la necessità di depositare ..
21/11/2023
decisioni in contrasto
-
impugnazioni
In tema di disciplina emergenziale per il contrasto della pandemia da COVID-19, sono emerse nella giurisprudenza di legittimità soluzioni differenti in ordine alle conseguenze derivanti dalla presentazione di un atto di impugnazione in cui sia ..