-
Misure cautelari reali - sequestro conservativo - perenzione ai sensi dell'art. 675 c.p.c. - esclusioneAl sequestro conservativo disposto all'interno del processo penale non è applicabile il disposto di cui all'art. 675 c.p.c., a norma del quale "il ..
06/11/2015
corte di cassazione - sezioni semplici
-
misure cautelari
Sequestro conservativo - riesame - motivazione - clausole di stile - illegittimità In tema di riesame avverso il provvedimento di sequestro conservativo, è illegittima l'ordinanza che, in ordine alla quantificazione del danno, si limiti a fare ..
04/11/2015
corte di cassazione - sezioni semplici
-
misure cautelari
Misure cautelari personali - ordinanza applicativa - motivazione - l. n. 47/2015 - portata"La normativa introdotta con la legge 47/2015, nella parte in cui modifica le disposizioni in tema di motivazione delle ordinanze cautelari di cui agli artt. 292 e ..
27/10/2015
corte di cassazione - sezioni semplici
-
misure cautelari
Misure cautelari personali - sostituzione in melius - condizioni - concretezza e attualità dell'esigenza (l. 47/2015) - portataA seguito delle modifiche apportate all'art. 274 c.p.p. dalla legge 47/2015, il costante giudizio “triadrico imposto al ..
22/10/2015
corte di cassazione - sezioni semplici
-
misure cautelari
Misure cautelari reali - sequestro finalizzato alla confisca - terzo titolare di diritto di garanzia sul bene sequestrato - legittimazione all'impugnazione Il terzo titolare di un diritto reale di garanzia sul bene oggetto di sequestro finalizzato alla ..
22/10/2015
corte di cassazione - sezioni semplici
-
misure cautelari
Misure cautelari reali - sequestro finalizzato alla confisca - terzo titolare di diritto di garanzia sul bene sequestrato - legittimazione all'impugnazione Il terzo titolare di un diritto reale di garanzia sul bene oggetto di sequestro finalizzato alla ..
21/10/2015
corte di cassazione - sezioni semplici
-
misure cautelari
Misure cautelari reali - sequestro conservativo - ordinanza di rigetto - legittimazione all'impugnazione - parte civile - esclusione Il principio di diritto in forza del quale la parte civile non è legittimata a ricorrere per cassazione contro il ..
15/10/2015
corte di cassazione - sezioni semplici
-
rapporti giurisdizionali con autorita' straniere
MAE - procedura passiva - mancato rispetto dei termini ex art. 17 l. 69/2005 - conseguenze - inefficacia della richiesta di consegna - esclusione Nella procedura del mandato di arresto europeo, l'emissione di una sentenza che, per motivi estranei ai ..
12/10/2015
corte di cassazione - sezioni semplici
-
misure cautelari
Misure cautelari personali - custodia in carcere - presupposti applicativi - l. 47/2005 - obbligo di autonoma motivazione - portata La normativa introdotta con la l. 47/2015 possiede carattere meramente “interpretativo e ricognitivo della giurisprudenza ..
07/10/2015
corte di cassazione - sezioni semplici
-
misure cautelari
Misure cautelari - riesame - deposito della motivazione - termini - l. n. 47/2015 - procedimenti in corso - disciplina applicabile Per i casi nei quali, al momento dell'entrata in vigore della legge 16 aprile 2015, n. 47 (la quale ha modificato l'art. ..
02/10/2015
corte di cassazione - sezioni semplici
-
misure cautelari
Misure cautelari personali - sostituzione in melius - condizioni - tempo trascorso - rilevanza In tema di sostituzione della misura della custodia cautelare in carcere con quella degli arresti domiciliari, o comunque con altra meno grave, il richiamo al ..
28/09/2015
corte di cassazione - sezioni semplici
-
misure cautelari
Misure cautelari reali - reati tributari - sequestro preventivo funzionale alla confisca per equivalente - annullamento cartella esattoriale e conseguente “sgravio- assenza di pretese erariali attuali - mantenimento del sequestro - ..
28/09/2015
corte di cassazione - sezioni semplici
-
misure cautelari
Misure cautelari personali - custodia in carcere - criteri di applicazione - principio di adeguatezza - arresti domiciliari con braccialetto elettronico - inidoneità - obbligo di specifica motivazioneQualora la valutazione di adeguatezza della ..
23/09/2015
corte di cassazione - sezioni semplici
-
procedimenti speciali
Procedimenti speciali - messa alla prova - applicazione ai procedimenti in corso - mancata previsione di retroattività - violazione art.7 Cedu - esclusione Con riferimento all'istituto della messa alla prova di cui alla legge n. 67 del 2014 ..
21/09/2015
corte di cassazione - sezioni semplici
-
udienza preliminare
Udienza preliminare – sentenza di non luogo a procedere – impugnazione – parte civile – limiti – coincidenza con la persona offesa – necessità Il soggetto danneggiato, pur costituito parte civile, che non sia ..
19/09/2015
corte di cassazione - sezioni semplici
-
misure cautelari
Misure cautelari personali - legge successiva più favorevole - applicabilitàMisure cautelari personali - applicazione - distanza temporale dal fatto - pericolo di recidiva - attualità dell'esigenza - obbligo motivazionale - portataIn ordine ..
15/09/2015
corte di cassazione - sezioni semplici
-
procedimenti speciali
Procedimenti speciali - giudizio abbreviato condizionato - mancata acquisizione documentale - revoca dell'ammissione al rito speciale - abnormitàE' abnorme la revoca dell'ordinanza di ammissione del giudizio abbreviato nel caso in cui si verifichi ..
14/09/2015
corte di cassazione - sezioni semplici
-
misure cautelari
Misure cautelari - sospensione condizionale della pena ed accesso a eventuali riti alternativi - rilevanza ai fini applicativi - condizioniPer decidere sull'applicazione di una misura cautelare personale, deve essere eseguita sia la valutazione circa la ..
10/09/2015
corte di cassazione - sezioni semplici
-
impugnazioni
Impugnazioni - ricorso per cassazione - mero rinvio all'atto di appello - principio di autosufficienza - violazione E' inammissibile il ricorso per cassazione i cui motivi si limitino a lamentare l'omessa valutazione, da parte del giudice ..