corte di cassazione - sezioni semplici
- procedimenti speciali
Patteggiamento - cessazione degli effetti penali decorsi 5 anni dall'irrevocabilità della sentenza - declaratoria estintiva del giudice - esclusione - contestazione della recidiva sulla base della sentenza di patteggiamento - illegittimità ..
corte di cassazione - sezioni semplici
- misure cautelari
Misure cautelari reali - richiesta del p.m. - mancato deposito - nullità assolutaLa mancanza della richiesta cautelare integra una nullità di ordine generale riguardante l'osservanza delle disposizioni concernenti l'iniziativa del pubblico ..
corte di cassazione - sezioni semplici
- giudice (e provvedimenti)
Particolare tenuità del fatto - natura giuridica - causa di non punibilità disciplinata come causa di non procedibilitàa) la tenuità del fatto è una causa di non punibilità, che tuttavia - a scopo deflattivo - viene ..
corte di cassazione - sezioni semplici
- misure cautelari
Misure cautelari - riesame - deposito della motivazione - termini - l. n. 47/2015 - procedimenti in corso - disciplina applicabileLa previsione del termine perentorio di deposito della motivazione dell'ordinanza conclusiva del procedimento di riesame ..
corte di cassazione - sezioni semplici
- misure cautelari
Misure cautelari personali - Riesame - termine di deposito della motivazione - decorrenza - data della decisione in camera di consiglio - sussistenza Nella procedura di riesame di misure cautelari personali, il termine per depositare la ..
corte di cassazione - sezioni semplici
- esecuzione e ordinamento penitenziario
Liberazione anticipata speciale - presenza di alcuni reati ostativi - cumulo giuridico - scioglimento - legittimitàIn tema di liberazione anticipata speciale, introdotta dal d.l. 23 dicembre 2013, n. n. 146, art. 4, commi 1 e 2, convertito con ..
corte di cassazione - sezioni semplici
- mezzi di prova e di ricerca della prova
Intercettazioni di comunicazioni - esecuzione in luogo o su telefono diversi da quelli per i quali sono state autorizzate - utilizzabilità - limiti Sono utilizzabili i risultati delle intercettazioni di comunicazioni tra presenti anche quando nel ..
corte di cassazione - sezioni semplici
- misure cautelari
Misure cautelari reali - sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente - beni futuri - esclusioneIl sequestro preventivo diretto alla confisca per equivalente non può avere ad oggetto beni futuri, non ancora caduti nella ..
corte di cassazione - sezioni semplici
- mezzi di prova e di ricerca della prova
Prove - dichiarazioni della persona offesa assunte in indagini - acquisizione al dibattimento ex art. 512 - compatibilità con l'art. 6 CEDU - condizioni Non è configurabile la violazione dell'art. 6 della CEDU qualora l'affermazione di ..
corte di cassazione - sezioni semplici
- misure cautelari
Misure cautelari - Litispendenza cautelare - secondo procedimento di sequestro preventivo in pendenza di ricorso su decreto già emesso in eadem re et persona - improcedibilità - sussistenzaIl principio del ne bi in idem cautelare opera anche ..
corte di cassazione - sezioni semplici
- mezzi di prova e di ricerca della prova
Intercettazioni di comunicazioni - impiego in procedimenti diversi - identità tra procedimenti riuniti o separati - nesso da connessione o da collegamento investigativo - necessitàIl procedimento non è “diverso - secondo il limite ..
corte di cassazione - sezioni semplici
- giudice (e provvedimenti)
Giudizio in cassazione - non punibilità per particolare tenuità del fatto - annullamento parziale - giudizio di rinvio - formazione progressiva del giudicato - prescrizione sopravvenuta - irrilevanza La questione del concorso tra la causa di ..
corte di cassazione - sezioni semplici
- difesa e difensori
Responsabilità degli enti - difensore - nomina - rappresentante legale/imputato - incompatibilità - violazione del diritto di difesa - nullità L'incompatibilità del legale rappresentante dell'ente a rappresentarlo nel ..
corte di cassazione - sezioni semplici
- mezzi di prova e di ricerca della prova
Mezzi di ricerca della prova - videoregistrazioni interne all'azienda - autorizzazione del g.i.p. - necessità - insussistenzaPremesso che, come pacifico, "le videoregistrazioni in ambiti non riconducibili alla nozione di domicilio costituiscono ..
corte di cassazione - sezioni semplici
- misure cautelari
Misure cautelari reali - sequestro preventivo - riesame - poteri - limitiIn tema di sequestro preventivo, l'accertamento della sussistenza del fumus commissi delicti va compiuto “sotto il profilo degli elementi rappresentati, che non possono essere ..
corte di cassazione - sezioni semplici
- mezzi di prova e di ricerca della prova
Sequestro probatorio - riesame - vizi della motivazione - ricorso per cassazione - limiti Nella nozione di violazione di legge per cui soltanto può essere proposto ricorso per cassazione a norma dell'art. 325, comma 1, c.p.p. rientrano la mancanza ..
Iscrivendoti alla newsletter di Giappichelli non riceverai spam, ma bensì gli aggiornamenti sulle nuove uscite di tuo interesse, sconti e iniziative promozionali.
Copyright G. Giappichelli Editore - 2020
ISSN 2039-4527- Processo Penale e Giustizia (Online)
Iscrizione al R.O.C. n. 25223
Per informazioni: ufficioabbonamenti@giappichelli.it