Processo Penale e GiustiziaISSN 2039-4527
G. Giappichelli Editore

Filtro per argomento:


corte di cassazione - sezioni semplici

(a cura di Lorenzo Belvini)

12/09/2017
Cass., sez. III, 12 settembre 2017, n. 41528
corte di cassazione - sezioni semplici - impugnazioni
Ne bis in idem - ricorso per cassazione - identità del fatto - accertamento La violazione del principio del ne bis in idem da parte dell'imputato già condannato per lo stesso fatto, non può essere sollevata per la prima volta in ..


12/09/2017
Cass., sez. II, 12 settembre 2017, n. 41571
corte di cassazione - sezioni semplici - impugnazioni
Giudizio di appello - sentenza di condanna - riforma - rinnovazione istruttoria dibattimentale - testimonianza - persona offesa - prova decisiva - CEDU L'art. 603, comma 3, c.p.p. in applicazione dell'art. 6 della CEDU, deve essere interpretato nel senso ..


05/09/2017
Cass., sez. VI, 4 settembre 2017, n. 39871
corte di cassazione - sezioni semplici - misure cautelari
Misure cautelari - esigenze - pericolo di recidiva - concretezza - attualitàIn tema di esigenze cautelari, la concretezza del pericolo di recidiva è essenzialmente riferita ad un dato personologico idoneo a segnalare l'attitudine a delinquere del ..


02/09/2017
Cass. sez. fer., 1 settembre 2017, n. 39861
corte di cassazione - sezioni semplici - rapporti giurisdizionali con autorita' straniere
Mandato di arresto europeo - consegna - provvedimento cautelare - P.M. - illegittimità E' illegittima, per violazione dell'art. 1, comma 3, della legge n. 69 del 2005, la sentenza con la quale la Corte di appello dispone la consegna allo stato ..


30/08/2017
Cass. sez. I, 30 agosto 2017, n. 39574
corte di cassazione - sezioni semplici - esecuzione e ordinamento penitenziario
Misure alternative alla detenzione - affidamento in prova ai servizi sociali - risarcimento del danno - ammissione al beneficio L'applicazione dell'affidamento in prova ai servizi sociali, quale misura alternativa alla detenzione, non può essere ..


25/08/2017
Cass., sez. VI, 25 agosto 2017, n. 39442
corte di cassazione - sezioni semplici - atti del procedimento
Abnormità - atti del P.M. - competenza per territorio - trasmissione degli atti al P.M. Non è abnorme l'atto del P.M., al quale siano trasmessi gli atti dal G.U.P. dichiaratosi territorialmente incompetente, di ritrasmissione degli atti al P.M. ..


04/08/2017
Cass., sez. III, 3 agosto 2017, n. 38691
corte di cassazione - sezioni semplici - esecuzione e ordinamento penitenziario
Incidente di esecuzione - declaratoria di incostituzionalità - trattamento sanzionatorio - rideterminazione della pena - prescrizione del reato. Il giudice dell'esecuzione, adito per la rideterminazione della pena a seguito di una sentenza di ..


17/07/2017
Cass., sez. III, 14 luglio 2017, n. 34514
corte di cassazione - sezioni semplici - impugnazioni
Immediata declaratoria delle cause di non punibilità - giudizio di cassazione - ammissibilitàL'obbligo di immediata declaratoria delle cause di non punibilità vale anche in sede di legittimità, tanto da escludere che il vizio ..


17/07/2017
Cass., sez. VI, 13 luglio 2017, n. 34419
corte di cassazione - sezioni semplici - difesa e difensori
Istanza di rinvio - impedimento del difensore - concomitante impegno professionale - omessa valutazione - nullità assoluta - violazione del diritto di difesa L'omessa valutazione dell'istanza di rinvio dell'udienza formulata dal difensore ..


14/07/2017
Cass., sez III, 13 luglio 2017. n. 34335
corte di cassazione - sezioni semplici - giudice (e provvedimenti)
Giudizio - correlazione tra imputazione contestata e sentenza - rispetto - limitiL'esigenza di adeguare la contestazione al fatto come accertato all'esito della istruttoria dibattimentale, sorge solamente se (a seguito della acquisizione istruttoria che ..


06/07/2017
Cass., sez. VI, 5 luglio 2017, n. 32720
corte di cassazione - sezioni semplici - rapporti giurisdizionali con autorita' straniere
M.A.E. - rifiuto di consegna - territorialità italiana - presupposti Perché operi la casistica del rifiuto di consegna di cui all'art. 18, lett. p), legge n. 69/2005, in ragione della “territorialità italiana (art. 6, comma 2, c.p.) del ..


21/06/2017
Cass., sez. III, 20 giugno 2017, n. 30685
corte di cassazione - sezioni semplici - impugnazioni
Particolare tenuità del fatto - archiviazione - iscrizione nel casellario - esclusione - ricorso per cassazione - limitiIl provvedimento di archiviazione per particolare tenuità del fatto non è ricorribile per cassazione, ad esclusione ..


20/06/2017
Cass., sez. II, 19 giugno 2017, n. 30627
corte di cassazione - sezioni semplici - impugnazioni
Ricorso per cassazione - inammissibilità - motivi - manifesta infondatezza - criteri di valutazione Il giudice di legittimità, ai fini della declaratoria di inammissibilità del ricorso, non deve operare una arbitraria delibazione ..


14/06/2017
Cass., sez. IV, 12 giugno 2017, n. 29061
corte di cassazione - sezioni semplici - procedimenti speciali
Procedimenti speciali - giudizio abbreviato - dichiarazioni rese alla p.g. in assenza del difensore - utilizzabilità - esclusioneLa norma posta dall'art. 350, comma 7, c.p.p., facendo eccezione alle disposizioni poste dai commi precedenti (oltre ..


13/06/2017
Cass., sez. VI, 12 giugno 2017, n. 29151
corte di cassazione - sezioni semplici - indagini preliminari e difensive
Indagini preliminari - iscrizione nel registro delle notizie di reato di un fatto già iscritto - illegittimitàSecondo la disciplina dell'art. 335 c.p.p., al pubblico ministero è fatto divieto di procedere ad una nuova iscrizione nel ..


08/06/2017
Cass., sez. I, 5 giugno 2017, n. 27766
corte di cassazione - sezioni semplici - esecuzione e ordinamento penitenziario
Esecuzione della pena - rinvio facoltativo ex art. 147 c.p. - stato morboso del detenuto - omessa valutazione - legittima esecuzione della pena - diritto di morire dignitosamente - obbligo di motivazione - stato di salute del detenuto - valutazione in ..


02/06/2017
Cass., sez. VI, 1° giugno 2017, n. 27482
corte di cassazione - sezioni semplici - difesa e difensori
Mandato d'arresto europeo - procedimento di consegna - astensione del difensore - diritto al rinvio dell'udienza - esclusioneNon prevedendo l'art. 4 del codice di autoregolamentazione delle astensioni dalle udienze il procedimento di consegna a seguito di ..


01/06/2017
Cass., sez. IV, 31 maggio 2017, n. 27323
corte di cassazione - sezioni semplici - impugnazioni
Particolare tenuità del fatto - erronea affermazione di una causa ostativa (abitualità) - giudizio di cassazione - annullamento senza rinvioQualora si possa desumere dal tenore della motivazione che il giudice di merito abbia ritenuto che ..


31/05/2017
Cass., sez. V, 29 maggio 2017, n. 26591
corte di cassazione - sezioni semplici - misure cautelari
Misure cautelari personali - giudicato cautelare - reiterazione della richiesta - fatti nuovi - specifica valutazione - sentenza di condanna. Il giudicato cautelare, che copre il dedotto e non anche il deducibile, non preclude la reiterazione del ..


16/05/2017
Cass., sez. VI, 16 maggio 2017, n. 24301
corte di cassazione - sezioni semplici - rapporti giurisdizionali con autorita' straniere
Mandato di arresto europeo - procedura di consegna - diritto alla nomina del difensore -informazione - omissione - nullità. Indicazione delle fonti di prova - gravità indiziaria - valutazione in concreto. Nell'ambito della procedura passiva ..


Pagine: 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40   41   42   43   44   45   46   47   48