<p>Formulario del Processo Penale-Nigro</p>
Processo Penale e GiustiziaISSN 2039-4527
G. Giappichelli Editore

Filtro per argomento:


corte di cassazione - sezioni semplici

(a cura di Lorenzo Belvini)

05/02/2020
Cass., sez. VI, 5 febbraio 2020, n. 4954
corte di cassazione - sezioni semplici - giudice/giudizio
La grave inimicizia tra difensore e giudice (o suo prossimo congiunto) non rientra tra le cause di ricusazione, atteso che l’art. 36 lett. d), c.p.p., cui rinvia l’art. 37 c.p.p., limita espressamente i casi di astensione e, conseguentemente ..


03/02/2020
Cass., sez. III, 3 febbraio 2020, n. 4422
corte di cassazione - sezioni semplici In presenza di una pluralità di lesioni della sfera patrimoniale e personale, riconducibili all’ingiusta detenzione, occorre valutare l’effettiva incidenza e gravità dei pregiudizi ulteriori che giustificano l’incremento ..


03/02/2020
Cass., sez. VI, 3 febbraio 2020, n. 4534
corte di cassazione - sezioni semplici - rapporti giurisdizionali con autorita' straniere
In tema di mandato di arresto europeo, quando la persona da consegnare sia cittadino di altro Paese membro dell’Unione Europea ed abbia invocato la sussistenza del motivo di rifiuto di consegna previsto dall’art. 18-bis, comma 1, lett. c) ..


31/01/2020
Cass., sez. II, 31 gennaio 2020, n. 4152
corte di cassazione - sezioni semplici - mezzi di prova e di ricerca della prova
È legittima l’acquisizione al fascicolo del dibattimento degli atti frutto di indagini difensive svolte all’estero dall’investigatore privato incaricato dalla parte civile, prima dell’iscrizione della notizia di reato.


30/01/2020
Cass., sez. I, 30 gennaio 2020, n. 4105
corte di cassazione - sezioni semplici - mezzi di prova e di ricerca della prova
L’attività integrativa di indagine (art. 430 c.p.p.), pur strumentale all’adozione di iniziative probatorie nel processo in corso, ne deve rispettare le ordinarie cadenze e i risultati investigativi devono incanalarsi, come richieste di ..


29/01/2020
Cass., sez. V, 29 gennaio 2020, n. 3713
corte di cassazione - sezioni semplici - impugnazioni
È ammissibile l’appello proposto dall’imputato avverso la sentenza del giudice di pace di condanna alla pena pecuniaria, ancorché non sia stato impugnato il capo relativo alla condanna al risarcimento del danno in favore della ..


28/01/2020
Cass., sez. III, 28 gennaio 2020, n. 3458
corte di cassazione - sezioni semplici La confisca per equivalente di cui all’art. 12 bis del d.lgs. 74 del 2000 può essere disposta soltanto con la sentenza di condanna o di applicazione della pena su richiesta, in quanto ha carattere afflittivo e sanzionatorio - differenziandosi ..


28/01/2020
Cass., sez. VI, 28 gennaio 2020, n. 3520
corte di cassazione - sezioni semplici - rapporti giurisdizionali con autorita' straniere
In caso di opposizione ex art. 13, comma 7, d.lgs. 21 giugno 2017, n. 108, al decreto di riconoscimento dell’ordine di indagine europeo avente ad oggetto un sequestro probatorio, è affetto da nullità di ordine generale e assoluta, ai ..


27/01/2020
Cass., sez. V, 27 gennaio 2020, n. 3290
corte di cassazione - sezioni semplici - esecuzione e ordinamento penitenziario
Il giudice dell’esecuzione può procedere alla rideterminazione della durata delle pene accessorie, previste dall’art. 216, ultimo comma, l. fall., quando siano state inflitte in misura pari a dieci anni e sia richiesto di adeguarle al ..


27/01/2020
Cass., sez. V, 27 gennaio 2020, n. 3240
corte di cassazione - sezioni semplici - misure cautelari
È illegittimo il provvedimento de libertate che applica il divieto di avvicinamento alla persona offesa (art. 282 ter c.p.p.) fissando l’obbligo di mantenersi a una determinata distanza metrica, qualora tale prescrizione si risolva in un ..


27/01/2020
Cass., sez. III, 27 gennaio 2020, n. 3179
corte di cassazione - sezioni semplici - procedimenti speciali
L’ammissione alla messa alla prova non è necessariamente subordinata all’integrale risarcimento del danno; a tal riguardo il giudice è tenuto ad acquisire le informazioni circa la situazione patrimoniale dell’imputato per ..


23/01/2020
Cass., sez. V, 23 gennaio 2020, n. 2736
corte di cassazione - sezioni semplici - procedimenti speciali
La richiesta di giudizio abbreviato non è incompatibile con l’istanza di messa alla prova, in tal caso il giudice è tenuto prima a valutare se può essere accolta la domanda di messa alla prova e, solo in caso negativo, procedere ..


22/01/2020
Cass., sez. III, 22 gennaio 2020, n. 2296
corte di cassazione - sezioni semplici - misure cautelari
La facoltà d’uso di un bene sottoposto a sequestro preventivo finalizzato alla confisca, al pari di quanto avviene per il c.d. sequestro impeditivo, è preclusa in quanto incompatibile con la finalità della misura cautelare, ..


17/01/2020
Cass., sez. I, 17 gennaio 2020, n. 1799
corte di cassazione - sezioni semplici - esecuzione e ordinamento penitenziario
In virtù del principio “tempus regit actum”, il provvedimento di sospensione dell’esecuzione della pena, legittimamente emesso ai sensi dell’art. 656 c.p.p., non può essere revocato per effetto del sopravvenire di una ..


16/01/2020
Cass., sez. VI, 16 gennaio 2020, n. 1677
corte di cassazione - sezioni semplici - rapporti giurisdizionali con autorita' straniere
Non costituisce condizione ostativa all’estradizione la circostanza che l’ordinamento dello Stato richiedente preveda per l’esecuzione delle pene detentive forme di tutela a favore della madre di prole in tenera età non ..


15/01/2020
Cass., sez. III, 15 gennaio 2020, n. 1420
corte di cassazione - sezioni semplici - responsabilita' degli enti
La causa di esclusione della punibilità per la particolare tenuità del fatto (art. 131 bis c.p.) non è applicabile alla responsabilità amministrativa degli enti.


13/01/2020
Cass., sez. III, 13 gennaio 2020, n. 843
corte di cassazione - sezioni semplici - impugnazioni
Ai fini dell’applicabilità dell’art. 581, lett. d), c.p.p. – inserito dalla l. 103 del 2017 – deve farsi riferimento, in assenza di una disciplina transitoria, alla data di presentazione dell’atto di appello, che ..


13/01/2020
Cass., sez. III, 13 gennaio 2020, n. 842
corte di cassazione - sezioni semplici - esecuzione e ordinamento penitenziario
Non è abnorme il decreto di archiviazione con il quale il g.i.p. dispone la confisca dei beni sequestrati; di conseguenza il ricorso per cassazione proposto dall’indagato avverso tale provvedimento, va convertito in incidente di esecuzione ..


07/01/2020
Cass., sez. III, 7 gennaio 2020, n. 166
corte di cassazione - sezioni semplici - misure cautelari
Nel delitto previsto dall’art. 10 d.lgs. 74/2000, allorquando l’importo dell’evasione sia stato aliunde determinato, è configurabile il profitto del reato, suscettibile di confisca, anche per equivalente, e di sequestro preventivo ..


07/01/2020
Cass., sez. IV, 7 gennaio 2020, n. 131
corte di cassazione - sezioni semplici - procedimenti speciali
La sospensione del procedimento con messa alla prova si applica – una sola volta – non solo ai reati puniti con la pena pecuniaria o con una pena edittale detentiva non superiore nel massimo a quattro anni sola o congiunta con pena pecuniaria, ..


Pagine: 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48