-
La nullità del provvedimento applicativo della misura cautelare nei riguardi del destinatario di una richiesta di consegna in forza di un mandato di arresto europeo ovvero l’eventuale perdita di efficacia della misura applicata, non incidono ..
16/07/2020
corte di cassazione - sezioni semplici
-
impugnazioni
In caso di annullamento con rinvio di una sentenza di appello, l’art. 627, comma 2, c.p.p. consente alle parti di chiedere l’ammissione di prove al giudice d’appello del rinvio – nei limiti di cui all’art. 603, commi 1 e 2, ..
15/07/2020
corte di cassazione - sezioni semplici
-
misure di prevenzione e sicurezza
Il procedimento ex art. 14, comma 2-ter, d.lgs. 159/2011, attribuisce al Tribunale il potere di dare esecuzione alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale ovvero di revocarla a seconda dell’esito dell’accertamento della persistenza ..
14/07/2020
corte di cassazione - sezioni semplici
-
misure cautelari
In tema di riparazione per ingiusta detenzione, il giudice deve decidere su fatti concreti e precisi e non su mere supposizioni, esaminando la condotta tenuta dal richiedente sia prima che dopo la perdita della libertà personale, indipendentemente ..
09/07/2020
corte di cassazione - sezioni semplici
-
rapporti giurisdizionali con autorita' straniere
È legittima l’emissione di un mandato di arresto europeo sulla base di un provvedimento restrittivo della libertà disposto da un’autorità di polizia e successivamente convalidato dal pubblico ministero, sempre che si ..
08/07/2020
corte di cassazione - sezioni semplici
-
impugnazioni
Quando si discuta di temi in diritto il requisito della «specificità» dei motivi di una impugnazione di merito risulta soddisfatto lì dove la riproposizione della questione interpretativa – anche senza elementi di ..
06/07/2020
corte di cassazione - sezioni semplici
-
misure cautelari
Va riconosciuto il diritto ad ottenere la riparazione per ingiusta detenzione al condannato per un delitto, diversamente qualificato rispetto a quello contesto con l’ordinanza applicativa della custodia cautelare in carcere, in relazione al quale ..
01/07/2020
corte di cassazione - sezioni semplici
-
misure cautelari
Il sequestro totalitario finalizzato alla confisca diretta del denaro giacente su un conto corrente cointestato all’indagato e ad un soggetto terzo, può essere disposto non sulla base di meccanismi presuntivi, ma a seguito di una verifica, ..