-
L’autorità giudiziaria procedente, quando viene a conoscenza di notizie in ordine alla presenza dell'imputato nel circuito carcerario straniero deve praticare i necessari accertamenti per verificare la fondatezza delle suddette notizie che, ..
08/02/2021
corte di cassazione - sezioni semplici
-
misure cautelari
In materia di misure cautelari personali, l’impossibilità di applicare la custodia cautelare in carcere laddove sia pronosticabile l’irrogazione di una pena non superiore a tre anni di reclusione, di cui all’art. 275, comma 2-bis, ..
08/02/2021
corte di cassazione - sezioni semplici
-
misure cautelari
L’art. 276, comma 1-bis, c.p.p., che deroga al divieto di applicazione della custodia carceraria previsto dall’art. 275, comma 4-bis, c.p.p., per un verso può trovare applicazione nel solo provvedimento in cui è avvenuta la ..
01/02/2021
corte di cassazione - sezioni semplici
-
mezzi di prova e di ricerca della prova
In tema di perquisizione avente ad oggetto dispositivi informatici, occorre valutare con rigore la proporzione tra il contenuto del provvedimento emesso dall’autorità giudiziaria e le esigenze di accertamento dei fatti in modo da non ..
01/02/2021
corte di cassazione - sezioni semplici
L’omessa traduzione della sentenza emessa nei confronti dell’imputato alloglotta, che ha dichiarato una lingua madre diversa da quella in cui la stessa è stata redatta, ha quale unico effetto quello di sospendere o comunque dilazionare ..