-
In tema di appello del pubblico ministero, l’art. 593, comma 1, c.p.p. come modificato dall’art. 2 comma 2, d.lgs. 6 febbraio 2018, n. 11, nella parte in cui prevede la possibilità per il pubblico ministero di appellare la sentenza di ..
10/05/2021
corte di cassazione - sezioni semplici
-
difesa e difensori
In caso di rinuncia al mandato o di revoca del difensore e di nomina di un nuovo difensore, di fiducia o d’ufficio, secondo quanto disposto dall’art. 107, comma 3, c.p.p., la rinuncia o la revoca non producono effetto finché la parte ..
10/05/2021
corte di cassazione - sezioni semplici
-
rapporti giurisdizionali con autorita' straniere
É manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 18-bis, comma 2, l. 22 aprile 2005, n. 69, come modificato dall’art. 15 d.lgs. 2 febbraio 2021, n. 10, in relazione agli artt. 3 e 27, comma 3, ..
04/05/2021
corte di cassazione - sezioni semplici
-
esecuzione/trattamento carcerario
È legittimo il diniego dell’Amministrazione penitenziaria sulla richiesta di autorizzare il detenuto, sottoposto al regime di cui all’art. 41-bis o.p., a usare il servizio di posta elettronica per la corrispondenza con il suo ..
04/05/2021
corte di cassazione - sezioni semplici
-
indagini preliminari e difensive
L’avviso relativo all’espletamento di un accertamento tecnico non ripetibile, con la conseguente assicurazione dei diritti di assistenza difensiva, deve essere dato anche alla persona che, pur non essendo iscritta nel registro degli indagati, ..
03/05/2021
corte di cassazione - sezioni semplici
-
cosa giudicata
In tema di condanna al pagamento delle spese processuali, nel caso di genericità del titolo esecutivo, il ricorrente ha diritto a chiedere che venga precisata la portata della condanna alle spese relative all’addebito elevato a suo carico; ..
30/04/2021
corte di cassazione - sezioni semplici
-
impugnazioni
La parte civile che non ha proposto appello avverso la sentenza di assoluzione di primo grado è legittimata a ricorrere per cassazione avverso la sentenza di appello che conferma l’assoluzione se non ha rinunciato all’impugnazione ..
30/04/2021
corte di cassazione - sezioni semplici
-
misure cautelari
Il giudice del riesame, sia pure con motivazione sintetica, deve dare ad ogni deduzione difensiva puntuale risposta, incorrendo in caso contrario nel vizio, rilevabile in sede di legittimità, di violazione di legge per carenza di ..
28/04/2021
corte di cassazione - sezioni semplici
-
difesa e difensori
Qualora il difensore di fiducia, dopo aver acconsentito alla celebrazione dell’udienza “da remoto” adeguandosi alle prescrizioni contenute nell’avviso di fissazione, è impossibilitato a parteciparvi con il collegamento a ..
23/04/2021
corte di cassazione - sezioni semplici
-
misure cautelari
L’ordinanza applicativa della custodia cautelare in carcere che non specifichi le ragioni di inadeguatezza della misura degli arresti domiciliari con controllo elettronico può essere integrata dall’ordinanza che decide sulla richiesta ..
20/04/2021
corte di cassazione - sezioni semplici
-
imputato
La causa di proscioglimento prevista dall’art. 72-bis cod. proc. pen., introdotto dall’art. 1, comma 22, della legge 23 giugno 2017, n. 103, non è applicabile nei confronti dell’imputato impossibilitato a partecipare al processo ..
14/04/2021
corte di cassazione - sezioni semplici
-
misure cautelari
In tema di sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente, la titolarità di una delega a operare, senza limiti, su un conto corrente bancario intestato a terzi, è sufficiente a dimostrare la “disponibilità” ..
14/04/2021
corte di cassazione - sezioni semplici
-
misure cautelari
L’art. 85 disp. att. c.p.p. che consente la restituzione dei beni sottoposti a sequestro probatorio previa esecuzione di specifiche prescrizioni non è applicabile al sequestro preventivo, in quanto l’esecuzione di tale misura cautelare ..