Processo Penale e GiustiziaISSN 2039-4527
G. Giappichelli Editore

Filtro per argomento:


corte di cassazione - sezioni semplici

(a cura di Lorenzo Belvini)

28/10/2021
Cass., sez. I, 28 ottobre 2021, n. 39004
corte di cassazione - sezioni semplici - esecuzione e ordinamento penitenziario
L’esecuzione della pena accessoria dell’interdizione temporanea dai pubblici uffici non decorre in via automatica dal momento del passaggio in giudicato della sentenza che la infligge all’imputato condannato, ma richiede ..


27/10/2021
Cass., sez. VI, 27 ottobre 2021, n. 38460
corte di cassazione - sezioni semplici - mezzi di prova e di ricerca della prova
È illegittimo, per violazione del principio di proporzionalità ed adeguatezza, il sequestro a fini probatori di una massa di dati informatici, senza alcuna previa selezione di essi e comunque senza l’indicazione dei relativi criteri. ..


22/10/2021
Cass., sez. I, 22 ottobre 2021, n. 38031
corte di cassazione - sezioni semplici - esecuzione/trattamento carcerario
Non viola il diritto di difesa la prescrizione, contenuta nella circolare dipartimentale, secondo cui il difensore, che intende ricevere la telefonata dal proprio assistito, assoggettato al regime ex art. 41-bis, comma 2, ord. pen., si deve recare in un ..


20/10/2021
Cass., sez. II, 20 ottobre 2021, n. 37780
corte di cassazione - sezioni semplici - misure cautelari
Nel procedimento di riesame delle misure cautelari personali, qualora la trasmissione degli atti al tribunale del riesame è incompleta non può essere dichiarata l’inefficacia della misura, ex art. 309, comma 5, c.p.p., atteso che ..


20/10/2021
Cass., sez. IV, 20 ottobre 2021, n. 37739
corte di cassazione - sezioni semplici - misure cautelari
Spetta sempre al giudice nazionale scegliere la misura secondo i criteri previsti dall’art. 275 c.p.p., facendo riferimento ai principi di proporzionalità e adeguatezza; egli non ha alcun obbligo di applicare una misura non detentiva sulla ..


18/10/2021
Cass., sez. IV, 18 ottobre 2021, n. 37628
corte di cassazione - sezioni semplici - procedimenti speciali
Il giudice che con la sentenza di patteggiamento applica la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida discostandosi sensibilmente dal minimo edittale è tenuto, soprattuto quando è superata la media della ..


18/10/2021
Cass., sez. V, 18 ottobre 2021, n. 37697
corte di cassazione - sezioni semplici - mezzi di prova e di ricerca della prova
In base alla disciplina applicabile ai procedimenti iscritti fino al 31 agosto 2020, antecedente alla riforma introdotta dal d.lgs. 29 dicembre 2017, n. 216, come modificato dal d.l. 30 aprile 2020, n. 28, convertito dalla legge 25 giugno 2020, n. 70, i ..


11/10/2021
Cass., sez. III, 11 ottobre 2021, n. 36744
corte di cassazione - sezioni semplici - misure cautelari
In tema di sequestro preventivo, il trasferimento del vincolo cautelare dalla cosa al denaro ricavato dalla vendita di essa non esclude l’interesse della parte a impugnare la decisione di vendita, non potendosi ritenere né che ..


07/10/2021
Cass., sez. III, 7 ottobre 2021, n. 36353
corte di cassazione - sezioni semplici - mezzi di prova e di ricerca della prova
I risultati delle captazioni disposte nell’ambito di un procedimento non possono essere utilizzati in procedimenti diversi, tali dovendo intendersi quelli instaurati in relazione ad una notizia di reato che deriva da un fatto storicamente diverso da ..


06/10/2021
Cass., sez. III, 6 ottobre 2021, n. 36187
corte di cassazione - sezioni semplici - impugnazioni
Nel giudizio di appello, il motivo di impugnazione deve essere formulato con l’appello o nei termini e con le modalità di cui all’art. 585, comma 4, c.p.p. concernenti la presentazione dei motivi nuovi, a pena di decadenza e nella ..


16/09/2021
Cass., sez. feriale, 16 settembre 2021, n. 34466
corte di cassazione - sezioni semplici - rapporti giurisdizionali con autorita' straniere
A seguito della entrata in vigore dell’Accordo sugli scambi commerciali e la cooperazione tra l’Unione europea e il Regno Unito di Gran Bretagna del 24 dicembre 2020, la consegna di persone ricercate è subordinata alla emissione di un ..


15/09/2021
Cass., sez. V, 15 settembre 2021, n. 34071
corte di cassazione - sezioni semplici - misure cautelari
La valutazione del fumus commissi delicti, necessaria per disporre il sequestro preventivo, non può essere limitata alla semplice verifica astratta della corretta qualificazione giuridica dei fatti prospettati dall’accusa: è comunque ..


14/09/2021
Cass., sez. VI, 14 settembre 2021, n. 33968
corte di cassazione - sezioni semplici - misure cautelari
In tema di riesame delle misure cautelari personali, pur non essendo previsto un termine fisso, la difesa non può lamentare alcuna nullità conseguente al mancato ascolto o rilascio di copia delle intercettazioni lì dove non dimostri ..


14/09/2021
Cass., sez. VI, 14 settembre 2021, n. 33965
corte di cassazione - sezioni semplici - misure cautelari
In tema di sequestro preventivo, al fine di assicurare la proporzionalità della misura rispetto alla finalità perseguita, il giudice nel valutare il requisito del “fumus commissi delicti” non deve limitarsi ad accertare la ..


13/09/2021
Cass., sez. III, 13 settembre 2021, n. 33796
corte di cassazione - sezioni semplici - impugnazioni
Quando si deduce in sede di legittimità il difetto di motivazione per omessa valutazione o travisamento di specifici atti è necessario: a) indicare l’atto processuale omesso o travisato; b) individuare l’elemento fattuale o il ..


10/09/2021
Cass., sez. I, 10 settembre 2021, n. 33743
corte di cassazione - sezioni semplici - esecuzione/trattamento carcerario
Ai fini dell’ammissibilità della domanda di permesso premio avanzata dal detenuto non collaborante, per reati di cui all’art. 4-bis, comma 1 ord. pen., dopo la sentenza della Corte Costituzionale n. 253 del 2019, è sufficiente ..


07/09/2021
Cass., sez. II, 7 settembre 2021, n. 33116
corte di cassazione - sezioni semplici - mezzi di prova e di ricerca della prova
In tema di acquisizione dei dati contenuti nei cd. tabulati telefonici, la sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione Europea del 02/03/2021 (H.K., C-746-218) non può trovare diretta applicazione in Italia fino a quando non interverrà il ..


06/09/2021
Cass., sez. III, 6 settembre 2021, n. 32887
corte di cassazione - sezioni semplici - misure cautelari
In tema di valutazione del “fumus commisi delicti”, ai fini dell’emissione del sequestro preventivo, non può ritenersi sufficiente l’astratta sussumibilità del fatto contestato in una determinata ipotesi di reato, ..


06/09/2021
Cass., sez. IV, 6 settembre 2021, n. 32889
corte di cassazione - sezioni semplici - responsabilita' degli enti
In tema di responsabilità da reato degli enti collettivi, sussiste la giurisdizione italiana sugli illeciti commessi in Italia da enti stranieri non aventi sede o stabile organizzazione nel territorio italiano.  


02/09/2021
Cass., sez. V, 2 settembre 2021, n. 23754
corte di cassazione - sezioni semplici - difesa
É valida la nomina del difensore di fiducia, pur se non effettuata con il puntuale rispetto delle formalità indicate dall’art. 96 c.p.p., in presenza di elementi inequivoci dai quali la designazione possa desumersi per facta ..


Pagine: 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48