-
In tema di mandato di arresto europeo, il motivo facoltativo di rifiuto rappresentato dalla commissione del reato in tutto o in parte nel territorio dello Stato (art. 18-bis lett. a) legge 69 del 2005) non è opponibile quando il titolo sia stato ..
17/12/2021
corte di cassazione - sezioni semplici
-
esecuzione e ordinamento penitenziario
In tema di reati edilizi, la modifica apportata all’art. 41 d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 dal d.l. 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120, prevedendo il potere sussidiario di intervento del ..
16/12/2021
corte di cassazione - sezioni semplici
-
misure cautelari
In caso di impugnazione di una ordinanza del tribunale del riesame che abbia annullato la misura per difetto della sola gravità indiziaria, il pubblico ministero deve rappresentare, a pena di inammissibilità, l’interesse ad impugnare ..
06/12/2021
corte di cassazione - sezioni semplici
-
responsabilita' degli enti
Le norme sulla responsabilità da reato degli enti (d.lgs. 231 del 2001) si applicano anche alle società unipersonali, in quanto soggetti giuridici autonomi e distinti dalla persona fisica dell’unico socio.
01/12/2021
corte di cassazione - sezioni semplici
Il terzo interessato (non imputato né parte indicata dall’art. 100 c.p.p.) ha l’onere di patrocinio che è soddisfatto attraverso il conferimento di procura speciale al difensore, nella quale devono essere indicati precisamente ..
28/11/2021
corte di cassazione - sezioni semplici
-
impugnazioni
In tema di improcedibilità del giudizio di cassazione per superamento del termine di durata massima di un anno di cui all’art. 344-bis c.p.p. inserito dall’art. 2, comma 2, lett. a) della legge 27 settembre 2021, n. 134:
- la ..
27/11/2021
corte di cassazione - sezioni semplici
Il giudice dell’appello è esonerato dall’obbligo di rinnovare l’istruttoria dibattimentale: a) nel caso in cui la reformatio in peius della sentenza assolutoria di primo grado sia fondata, non già su un diverso ..
26/11/2021
corte di cassazione - sezioni semplici
-
mezzi di prova e di ricerca della prova
Le riprese di comportamenti “non comunicativi”, che rappresentano la mera presenza di cose o persone ed i loro movimenti, costituiscono prove atipiche se eseguite in luoghi pubblici, aperti al pubblico o esposti al pubblico, anche ..
26/11/2021
corte di cassazione - sezioni semplici
-
impugnazioni
Nel giudizio di cassazione, qualora risulti che la sentenza di appello abbia illegittimamente dichiarato l’inammissibilità dell’impugnazione avverso la condanna di primo grado e si proceda contestualmente anche agli effetti civili, la ..
12/11/2021
corte di cassazione - sezioni semplici
-
impugnazioni
Il difetto dei requisiti tecnici stabiliti dalla disciplina emergenziale (art. 24, comma 6-sexies, d.l. n. 137 del 2020, convertito in l. n. 176 del 2020) determina l’inesistenza giuridica dell’atto di impugnazione.
09/11/2021
corte di cassazione - sezioni semplici
-
procedimenti speciali
In tema di patteggiamento, non è consentita l’applicazione delle pene accessorie di cui all’art. 445, comma 1-ter, c.p.p., per iniziativa del giudice, nel caso di sentenza di applicazione di pena detentiva non superiore ai due anni, per ..
08/11/2021
corte di cassazione - sezioni semplici
In tema di restituzione nel termine per opporsi al decreto penale di condanna, sull’istante grava un mero onere di allegazione e non di prova in ordine alle ragioni della mancata conoscenza del provvedimento, a fronte del quale il giudice è ..