-
L’ordinanza con la quale il giudice dell’udienza preliminare rigetta l’istanza di revoca del sequestro probatorio non è ricorribile per cassazione ma è impugnabile esclusivamente con l’appello previsto dall’art. ..
26/01/2022
corte di cassazione - sezioni semplici
-
impugnazioni
In tema di revisione, non costituisce prova nuova ai sensi dell’art. 630, comma 1, lett. c), c.p.p., il decreto di archiviazione, quale decisione allo stato degli atti, di natura endoprocedimentale, non irrevocabile, alla quale può sempre ..
25/01/2022
corte di cassazione - sezioni semplici
-
impugnazioni
L’omessa trasformazione del documento di testo in formato “.pdf” – violando le caratteristiche tecniche indicate nel provvedimento del Direttore generale dei sistemi informativi e automatizzati (richiamate dall’art. 24, comma ..
20/01/2022
corte di cassazione - sezioni semplici
a) Ai fini del divieto di “bis in idem” di cui all’art. 4, §1, Protocollo n. 7 alla Convenzione EDU, la natura (sostanzialmente) penale della sanzione qualificata come amministrativa dall’ordinamento interno deve essere ..
14/01/2022
corte di cassazione - sezioni semplici
L’estensione del bis in idem processuale è diversa, e di regola più ampia, rispetto al bis in idem sostanziale, e, soprattutto, concerne rapporti diversi: l’articolo 649 c.p.p., infatti, riguarda il rapporto tra il fatto storico ..
14/01/2022
corte di cassazione - sezioni semplici
-
misure cautelari
Nel caso in cui il riesame sia stato proposto dal terzo interessato, che può agire in giudizio solo mediante il rilascio di procura speciale ex art. 100 c.p.p., l’ordinanza del Tribunale del riesame deve essere comunicata esclusivamente al ..
14/01/2022
corte di cassazione - sezioni semplici
È precluso al giudice italiano un vaglio in ordine alla legittimità delle modalità di esecuzione di un atto rogatoriale qualora non sia stata indicata alcuna specifica formalità nella richiesta di assistenza giudiziaria, ed a ..
13/01/2022
corte di cassazione - sezioni semplici
-
impugnazioni
In tema di disciplina emergenziale relativa alla pandemia da Covid-19, nel giudizio di appello, ove il difensore dell’imputato abbia inoltrato rituale e tempestiva richiesta di trattazione orale, trova integrale applicazione il rito ordinario, che ..