Processo Penale e GiustiziaISSN 2039-4527
G. Giappichelli Editore

Filtro per argomento:


corte di cassazione - sezioni semplici

(a cura di Lorenzo Belvini)

04/07/2022
Cass., sez. VI, 4 luglio 2022, n. 25555
corte di cassazione - sezioni semplici - mezzi di prova e di ricerca della prova
I rilevamenti satellitari del sistema GPS costituiscono prova documentale pienamente utilizzabile anche se i relativi tracciamenti siano stati curati dalla società privata che ne gestisce la rilevazione, essendo del tutto irrilevante che tali dati ..


28/06/2022
Cass., sez. VI, 28 giugno 2022, n. 24771
corte di cassazione - sezioni semplici - procedimenti speciali
Nel rito abbreviato, la parte civile non ha il potere di formulare alcuna richiesta probatoria e sono pertanto inutilizzabili i documenti inseriti dalla stessa, mediante deposito in cancelleria, nel fascicolo del giudice prima della richiesta di giudizio ..


28/06/2022
Cass., sez. IV, 28 giugno 2022, n. 24766
corte di cassazione - sezioni semplici - impugnazioni
Nel caso di proposizione del ricorso per cassazione per via telematica, a pena di inammissibilità il ricorso deve essere sottoscritto digitalmente dal difensore e gli allegati al ricorso devono essere trasmessi in copia informatica per immagine ..


27/06/2022
Cass., sez. VI, 27 giugno 2022, n. 24774
corte di cassazione - sezioni semplici - impugnazioni
Non viola il divieto di reformatio in peius la decisione del giudice di appello che, in riforma della sentenza di condanna in primo grado impugnata soltanto dall’imputato, pronuncia sentenza di proscioglimento per vizio totale di mente e applica la ..


22/06/2022
Cass., sez. VI, 22 giugno 2022, n. 24059
corte di cassazione - sezioni semplici - impugnazioni
In tema di concordato in appello, è ammissibile il ricorso in cassazione avverso la sentenza emessa ex art. 599-bis c.p.p. che deduca motivi relativi alla formazione della volontà della parte di accedere al concordato, al consenso del ..


14/06/2022
Cass., sez. II, 14 giugno 2022, n. 23244
corte di cassazione - sezioni semplici - misure cautelari
In tema di misure cautelari reali, sulla richiesta della parte di sospendere l’immediata esecutività dell’ordinanza che, accogliendo l’appello del pubblico ministero, abbia disposto il sequestro dei beni, il tribunale del riesame ..


13/06/2022
Cass., sez. V, 13 giugno 2022, n. 22998
corte di cassazione - sezioni semplici - impugnazioni
L'errore del difensore di fiducia nella presentazione dell'atto d'impugnazione nell'interesse del detenuto non rappresenta condizione sufficiente per ottenere la rimessione nel termine per impugnare, stante l'onere di diligenza in capo all'imputato nel ..


13/06/2022
Cass., sez. V, 13 giugno 2022, n. 22992
corte di cassazione - sezioni semplici - misure cautelari
In tema di disciplina pandemica da Covid-19, non costituisce causa di inammissibilità dell'impugnazione di un provvedimento cautelare la mera irregolarità della sottoscrizione digitale, poiché l'art. 24, comma 6-sexies, del d.l. n. ..


09/06/2022
Cass., sez. II, 9 giugno 2022, n. 22465
corte di cassazione - sezioni semplici - atti del procedimento
Nel caso di mancata traduzione della sentenza nella lingua nota all’imputato alloglotto, questi può richiedere, entro dieci giorni dalla scadenza del termine di impugnazione, la restituzione nel predetto termine correlato alla traduzione del ..


09/06/2022
Cass., sez. V, 9 giugno 2022, n. 22618
corte di cassazione - sezioni semplici - misure di prevenzione e sicurezza
In tema di misure di prevenzione patrimoniali: - ai fini dell’opponibilità dei diritti di credito dei terzi nei confronti dei beni oggetto di confisca di prevenzione, il giudice che procede alla verifica della ricorrenza della data certa ..


08/06/2022
Cass., sez. VI, 8 giugno 2022, n. 22417
corte di cassazione - sezioni semplici - mezzi di prova e di ricerca della prova
L'acquisizione di messaggi whatsapp e sms presenti nella memoria del cellulare non è soggetta nemmeno alle regole del sequestro di corrispondenza, avendo natura natura di semplici documenti.


07/06/2022
Cass., sez. V, 7 giugno 2022, n. 22153
corte di cassazione - sezioni semplici - misure cautelari
In tema di misure cautelari personali, nel valutare “l’assoluta impossibilità” della madre ad occuparsi della prole infraseienne il cui padre sia detenuto (art. 275, comma 4, c.p.p.), è necessario considerare non solo la ..


06/06/2022
Cass., sez. II, 6 giugno 2022, n. 21826
corte di cassazione - sezioni semplici - misure cautelari
La decisione con la quale il tribunale del riesame, in accoglimento dell’appello del pubblico ministero, dia al fatto una diversa qualificazione giuridica, ovvero riconosca la sussistenza di una circostanza aggravante a effetto speciale esclusa ..


01/06/2022
Cass., sez. VI, 1° giugno 2022, n. 21442
corte di cassazione - sezioni semplici - misure cautelari
In tema di misure cautelari, affinché operi il divieto di bis in idem, l’individuazione del fatto storico nella sua dimensione storico-naturalistica deve essere ricostruita sulla base degli elementi concreti costituitivi del fatto di reato, ..


27/05/2022
Cass., sez. III, 27 maggio 2022, n. 20745
corte di cassazione - sezioni semplici - misure cautelari
In tema di misure cautelari reali, ove in accoglimento del ricorso “per saltum”, il decreto di sequestro preventivo disposto dal giudice per le indagini preliminari sia annullato con rinvio per motivazione apparente, il tribunale del riesame, ..


18/05/2022
Cass., sez. III, 18 maggio 2022, n. 19463
corte di cassazione - sezioni semplici - misure cautelari
Non viola il principio della domanda cautelare il giudice che, adito della richiesta di applicazione della misura cautelare dell’obbligo di dimora, d’ufficio prescriva all’indagato di non allontanarsi dall’abitazione in alcune ore ..


17/05/2022
Cass., sez. VI, 17 maggio 2022, n. 19429
corte di cassazione - sezioni semplici - impugnazioni
Non può essere fatta valere come ipotesi di revisione la sopravvenuta inutilizzabilità delle intercettazioni poste a fondamento della decisione, derivante da un mutamento giurisprudenziale successivo all’irrevocabilità della ..


11/05/2022
Cass., sez. IV, 10 maggio 2022, n. 18413
corte di cassazione - sezioni semplici - responsabilita' degli enti
L'assenza di un modello organizzativo e il vantaggio economico non rappresentano di per sé elementi sufficienti ad integrare la responsabilità amministrativa dell'ente. Solo l'elemento della "colpa in organizzazione" caratterizza la ..


10/05/2022
Cass., sez. VI, 10 maggio 2022, n. 18510
corte di cassazione - sezioni semplici - procedimenti speciali
Sulla base dell'art. 445 comma 1 ter c.p.p., anche nel patteggiamento cd. allargato il giudice "può" e non "deve" applicare le pene accessorie contemplate dall'art. 317 bis del codice penale.


06/05/2022
Cass., sez. III, 6 maggio 2022, n. 18080
corte di cassazione - sezioni semplici - difesa e difensori
L’impegno professionale del difensore in altro procedimento costituisce legittimo impedimento che dà luogo ad assoluta impossibilità a comparire, ai sensi dell’art. 420 ter, comma 5, c.p.p., a condizione che il difensore: a) ..


Pagine: 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48