Processo Penale e GiustiziaISSN 2039-4527
G. Giappichelli Editore

Filtro per argomento:


corte di cassazione - sezioni semplici

(a cura di Lorenzo Belvini)

15/05/2023
Cass., sez. I, 15 maggio 2023, n. 20612
corte di cassazione - sezioni semplici - competenza e giurisdizione
In tema di rinvio pregiudiziale alla Corte di cassazione per la decisione sulla competenza per territorio ex art. 24-bis cod. proc. pen., il giudice investito della questione o che intenda rilevarla ex officio è tenuto, ai fini ..


12/05/2023
Cass., sez. IV, 12 maggio 2023, n. 20255
corte di cassazione - sezioni semplici - rapporti giurisdizionali con autorita' straniere
Ai fini del riconoscimento della riparazione per l’ingiusta detenzione sofferta a seguito dell’emissione di un mandato di arresto europeo, non è necessario che sia stata pronunziata nello Stato di emissione una sentenza irrevocabile di ..


11/05/2023
Cass., sez. II, 11 maggio 2023, n. 20210
corte di cassazione - sezioni semplici La causa di estinzione del reato di cui all’art. 162-ter cod. pen., prevista per chi abbia riparato interamente il danno cagionato dal reato e ne abbia eliminato, ove possibile, le conseguenze dannose o pericolose, ha natura soggettiva e, pertanto, ..


04/05/2023
Cass., sez. VI, 4 maggio 2023, n. 18853
corte di cassazione - sezioni semplici - indagini preliminari e difensive
Non è abnorme, perchè rientra nei suoi poteri, l'ordinanza con cui il Giudice per le indagini preliminari, in esito all'udienza camerale fissata a seguito di opposizione della persona offesa alla richiesta di archiviazione per il delitto di ..


27/04/2023
Cass., sez. I, 27 aprile 2023, n. 17508
corte di cassazione - sezioni semplici - difesa e difensori
E' inefficace l'autentica del difensore della firma posta dall'analfabeta tramite il convenzionale crocesegno non essendo identificabile la attribuzione soggettiva della sottoscrizione


18/04/2023
Cass., sez. IV, 18 aprile 2023, n. 16347
corte di cassazione - sezioni semplici - mezzi di prova e di ricerca della prova
L'art. 234 bis c.p.p. si applica anche quando la richiesta del documento informatico all'estero è effettuata - tramite un ordine europeo di indagine - all'autorità giudiziaria straniera che ne dispone dopo averli acquisiti, nell'ambito di un ..


14/04/2023
Cass., sez. VI, 14 aprile 2023, n. 15836
corte di cassazione - sezioni semplici - mezzi di prova e di ricerca della prova
Non sono utilizzabili nel giudizio abbreviato i dati di geolocalizzazione relativi a utenze telefoniche o telematiche, contenuti in tabulati telefonici acquisiti dalla polizia giudiziaria in assenza del decreto di autorizzazione dell’Autorità ..


14/04/2023
Cass., sez. I, 14 aprile 2023, n. 16054
corte di cassazione - sezioni semplici - procedimenti speciali
La disciplina relativa all'applicazione dello sconto di un sesto della pena irrogata, a seguito della mancata impugnazione della sentenza emessa nel giudizio abbreviato, si applica alle decisioni di primo grado le quali, anche se pronunciate, non siano ..


04/04/2023
Cass., sez. VI, 4 aprile 2023, n. 14238
corte di cassazione - sezioni semplici - procedimenti speciali
La clausola normativa secondo la quale il giudice può decidere di non applicare le pene accessorie si applica anche al patteggiamento relativo ad una pena superiore a due anni di reclusione


04/04/2023
Cass., sez. VI, 4 aprile 2023, n. 14240
corte di cassazione - sezioni semplici - difesa
Le garanzie previste dall'art. 103 c.p.p. non possono trovare applicazione qualora gli atti ivi previsti debbano essere compiuti nei confronti di esercente la professione legale indagato e non siano attinenti all'oggetto di alcuna difesa


29/03/2023
Cass., sez. I, 29 marzo 2023, n. 13258
corte di cassazione - sezioni semplici - esecuzione/trattamento carcerario
Nell’esercitare il controllo demandato al tribunale di sorveglianza sul decreto di applicazione, oltre che su quello di proroga, del regime di detenzione differenziato di cui all’art. 41 bis o.p., deve essere valutata la ricorrenza dei ..


24/03/2023
Cass., sez. V, 24 marzo 2023, n. 12517
corte di cassazione - sezioni semplici - competenza e giurisdizione
Appartiene al giudice di pace la competenza in relazione al delitto di lesioni personali di durata superiore a venti giorni e non eccedente i quaranta, divenuto procedibile a querela per effetto dell’art. 2, lett. b), d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150; ..


24/03/2023
Cass., sez. I, 24 marzo 2023, n. 12471
corte di cassazione - sezioni semplici - esecuzione e ordinamento penitenziario
L'elezione di domicilo presso il difensore effettuata nel procedimento di cognizione vale per ogni stato e grado del giudizio ma dopo la sua conclusione, con la pronuncia della sentenza irrevocabile, cessa di avere efficacia e non è più ..


10/03/2023
Cass., sez. IV, 10 marzo 2023, n. 10143
corte di cassazione - sezioni semplici - responsabilita' degli enti
In caso di revisione della sentenza avente ad oggetto la responsabilità dell'ente ai sensi del d.lgs. 231/01 per contrasto di giudicato - art. 630, comma 1, lett. a) c.p.p. - ove in separato giudizio si sia pervenuti all'assoluzione della persona ..


07/03/2023
Cass., sez. IV, 7 marzo 2023, n. 9466
corte di cassazione - sezioni semplici - impugnazioni
La questione dell’applicabilità della causa di non punibilità di cui all’art. 131-bis cod. pen., come novellato dall’art. 1, comma 1, lett. c), n. 1, d.lgs. 30 ottobre 2022, n. 150, in ragione della natura sostanziale ..


03/03/2023
Cass., sez. VI, 3 marzo 2023, n. 9188
corte di cassazione - sezioni semplici - impugnazioni
Le modifiche al concordato in appello introdotte dall’art. 98, comma 1, lett. a), d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150 – per effetto delle quali sono venute meno le preclusioni inerenti ai reati di particolare gravità ed agli imputati ..


01/03/2023
Cass., sez. VI, 1° marzo 2023, n. 8963
corte di cassazione - sezioni semplici - rapporti giurisdizionali con autorita' straniere
Ai sensi dell’art. 30 del regolamento 2017/1939/UE, il rappresentante della Procura europea durante la fase investigativa - relativamente ai procedimenti aventi ad oggetto i reati che ledono gli interessi finanziari dell’Unione di cui alla ..


01/03/2023
Cass., sez. VI, 1° marzo 2023, n. 8778
corte di cassazione - sezioni semplici - esecuzione/trattamento carcerario
In fase esecutiva è ammissibile la revoca della statuizione sulla confisca se intervengono elementi nuovi che influenzano le condizioni per autorizzare la misura; tuttavia, un mutamento d'indirizzo giurisprudenziale circa le condizioni ..


28/02/2023
Cass., sez. VI, 28 febbraio 2023, n. 8721
corte di cassazione - sezioni semplici - procedimenti speciali
In tema di messa alla prova, l'ordinanza che, ai sensi dell'art. 464-septies cod. proc. pen., dispone la ripresa del procedimento per l'esito negativo della prova - a differenza di quella di revoca del provvedimento di sospensione di cui all'art. ..


28/02/2023
Cass., sez. VI, 28 febbraio 2023, n. 8714
corte di cassazione - sezioni semplici - mezzi di prova e di ricerca della prova
L'attività di intercettazione di dati tra dispositivi che usano il sistema criptato pin to pin, seguendo la tecnica dell'istradamento, non richiede l'espletamento di formule rogatoriali sempre che (perlomeno) uno dei conversanti si trovi sul ..


Pagine: 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48