Processo Penale e GiustiziaISSN 2039-4527
G. Giappichelli Editore

Filtro per argomento:


corte di cassazione - sezioni semplici

(a cura di Lorenzo Belvini)

25/07/2023
Cass., sez. III, 25 luglio 2023, n. 32093
corte di cassazione - sezioni semplici - impugnazioni
L’omessa trasmissione da parte della cancelleria della Corte d’appello degli atti indicati nel ricorso per cassazione, ai sensi dell’art. 165-bis disp. att. cod. proc. pen., non integra un’ipotesi di nullità, non essendo ..


24/07/2023
Cass., sez. I, 24 luglio 2023, n. 31927
corte di cassazione - sezioni semplici - procedimenti speciali
La competenza a provvedere in ordine alla richiesta del pubblico ministero di emissione del decreto di giudizio immediato per un reato per il quale la legge prevede la citazione diretta a giudizio spetta al giudice per indagini preliminari


18/07/2023
Cass., sez. VI, 18 luglio 2023, n. 31173
corte di cassazione - sezioni semplici - liberta' personale
Il procedimento di convalida dell’arresto in flagranza dinanzi al Tribunale in composizione monocratica può svolgersi anche nel caso in cui gli agenti o gli ufficiali di polizia giudiziaria che hanno eseguito la misura precautelare non ..


06/07/2023
Cass., sez. I, 6 luglio 2023, n. 29321
corte di cassazione - sezioni semplici - misure cautelari
L'art. 581, comma 1 ter, c.p.p. (che prescrive a pena di inammissibilità dell'impugnazione il deposito della dichiarazione o elezione di domicilio) non è applicabile alle impugnazioni cautelari. 


05/07/2023
Cass., sez. VI, 5 luglio 2023, n. 29157
corte di cassazione - sezioni semplici - misure di prevenzione e sicurezza
Nel procedimento di prevenzione non si configura una violazione del principio di correlazione tra contestazione e decisione qualora il provvedimento applicativo della confisca ritenga sussistente la pericolosità generica ex art. 1, lett. b) in ..


04/07/2023
Cass., sez. I, 4 luglio 2023, n. 28749
corte di cassazione - sezioni semplici - esecuzione e ordinamento penitenziario
Il mutamento dell'indirizzo giurisprudenziale rappresenta il quid novi che rende ammissibile la riproposizione della richiesta - precedentemente respinta - al giudice di esecuzione o di sorveglianza avente lo stesso oggetto.


03/07/2023
Cass., sez. II, 3 luglio 2023, n. 28561
corte di cassazione - sezioni semplici - competenza e giurisdizione
È inammissibile il rinvio pregiudiziale dinanzi alla Corte di cassazione per la pronuncia sulla competenza per territorio se il giudice non spiega le ragioni della propria decisione, illustrando specificamente i temi sollevati dalle parti, sempre ..


21/06/2023
Cass., sez. III, 21 giugno 2023, n. 26809
corte di cassazione - sezioni semplici - difesa e difensori
È affetta da nullità di ordine generale a regime intermedio la notifica della citazione a giudizio, diretta all'imputato, avvenuta presso il difensore di fiducia anziché presso il domicilio eletto


21/06/2023
Cass., sez. III, 21 giugno 2023, 26787
corte di cassazione - sezioni semplici - responsabilita' degli enti
La fusione per incorporazione della società non esonera l'incorporante dalla responsabilità amministrativa degli enti dipendente da reato per fatti connessi dall'incorporata


13/06/2023
Cass., sez. VI, 13 giugno 2023, n. 25367
corte di cassazione - sezioni semplici In tema di giustizia riparativa, la possibilità, per il giudice, di disporre ex officio l’invio delle parti ad un centro di mediazione è rimessa a una sua valutazione discrezionale, non sussistendo un obbligo in tal senso, né ..


13/06/2023
Cass., sez. III, 13 giugno 2023, n. 25317
corte di cassazione - sezioni semplici - procedimenti speciali
L'art. 444, comma 1, c.p.p., come modificato dall'art. 25, comma 1, lett. a), d.lgs. n. 150 del 2022, limita alla sola confisca facoltativa la richiesta, proveniente dalle parti e indirizzata al giudice, di non ordinarla ovvero di ordinarla con ..


12/06/2023
Cass., sez. II, 12 giugno 2023, n. 25283
corte di cassazione - sezioni semplici - rapporti giurisdizionali con autorita' straniere
Nel caso in cui risulti emesso dall’Autorità giudiziaria straniera, ai sensi del Regolamento UE 2018/1805, un provvedimento di “congelamento” che, in esito al riconoscimento del giudice italiano, sia stato eseguito nel territorio ..


24/05/2023
Cass., sez. V, 24 maggio 2023, n. 22635
corte di cassazione - sezioni semplici La sopravvenuta procedibilità a querela di un reato che comporta la competenza del giudice di pace produce - in luogo della reclusione o dell'arresto - l'adozione del tipo di pena irrogabile dinanzi al predetto ufficio giudiziario


24/05/2023
Cass., sez. V, 24 maggio 2023, n. 22628
corte di cassazione - sezioni semplici - dibattimento
Non sussiste violazione del principio di correlazione tra accusa e sentenza di cui all'art. 521, c.p.p., qualora il nucleo essenziale del fatto contestato non abbia subito un significativo mutamento e la possibilità di una diversa qualificazione ..


24/05/2023
Cass., sez. VI, 24 maggio 2023, n. 22390
corte di cassazione - sezioni semplici - mezzi di prova e di ricerca della prova
In tema di intercettazioni, qualora a seguito delle captazioni si operi una riqualifazione giuridica del fatto in una fattispecie di reato per la quale non erano autorizzabili le intercettazioni, queste ultime sono inutilizzabili, quando la ..


23/05/2023
Cass., sez. IV, 23 maggio 2023, n. 22140
corte di cassazione - sezioni semplici - misure cautelari
È esclusa l’applicabilità all’appello cautelare degli specifici oneri formali previsti, ai fini della notifica del decreto di citazione per il giudizio di appello dall’art. 581, commi 1-ter e 1-quater, c.p.p., novellato ..


22/05/2023
Cass., sez. V, 22 maggio 2023, n. 21907
corte di cassazione - sezioni semplici - procedimenti speciali
Qualora il giudice, nel disporre la sospensione del procedimento con messa alla prova, si limiti a recepire il programma di trattamento, l’onere motivazionale quanto alla durata della sospensione può intendersi soddisfatto anche attraverso un ..


19/05/2023
Cass., sez. III, 19 maggio 2023, n. 21474
corte di cassazione - sezioni semplici La sostituzione dei beni nella disponibilità dell’imputato oggetto di sequestro preventivo, originariamente finalizzato alla confisca per equivalente, con una somma di denaro versata spontaneamente dalla società nel cui interesse ..


16/05/2023
Cass., sez. I, 16 maggio 2023, n. 20859
corte di cassazione - sezioni semplici - mezzi di prova e di ricerca della prova
Sono utilizzabili, senza necessità di rogatoria internazionale, i risultati del tracciamento degli spostamenti avvenuti all'estero acquisiti mediante sistema g.p.s., quando quest'ultimo viene collocato nel territorio dello Stato su veicolo o altra ..


16/05/2023
Cass., sez. I, 16 maggio 2023, n. 20616
corte di cassazione - sezioni semplici - esecuzione e ordinamento penitenziario
Nel processo di esecuzione l'operatività del principio di preclusione, fondato sulla regola del ne bis in idem, comporta una valutazione allo stato degli atti. Ne consegue che l'effetto preclusivo non opera laddove, con un atto successivo, vengano ..


Pagine: 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48