-
L'art. 234-bis cod. proc. pen. è di certo inapplicabile se riferita ai risultati di una attività acquisitiva che, anche in attuazione della richiesta di assistenza formulata dall'autorità giudiziaria italiana, si sia concretizzata ..
02/11/2023
corte di cassazione - sezioni semplici
-
impugnazioni
L'art. 581, comma 1-ter, cod. proc. pen. - che richiede, a pena d'inammissibilità, il deposito, unitamente all'atto d'impugnazione, della dichiarazione od elezione di domicilio della parte privata, ai fini della notificazione del decreto di ..
31/10/2023
corte di cassazione - sezioni semplici
L'omesso avviso di cui all'articolo 545 bis c.p.p. non comporta alcuna nullita' della sentenza, in quanto presuppone una negativa valutazione di merito, sia pure implicita, del collegio giudicante sulla sussistenza dei presupposti per accedere ad una ..
31/10/2023
corte di cassazione - sezioni semplici
-
impugnazioni
In tema di impugnazioni, la previsione di cui all’art. 585, comma 1-bis, c.p.p., che aumenta di quindici giorni i termini per l’impugnazione del difensore dell’imputato giudicato in assenza, non trova applicazione con riguardo ..
31/10/2023
corte di cassazione - sezioni semplici
-
impugnazioni
La decisione sulla sostituzione della pena detentiva ex art. 545-bis, comma terzo, c.p.p., è impugnabile in uno alla sentenza di condanna (ex art. 586 c.p.p.). Non è impugnabile - autonomamente rispetto alla sentenza che definisce il ..
27/10/2023
corte di cassazione - sezioni semplici
-
competenza e giurisdizione
In tema di rinvio pregiudiziale per la decisione sulla competenza territoriale ex art. 24-bis c.p.p., la Corte di cassazione, pur non operando in qualità di giudice dell’impugnazione e non dovendosi attenere, pertanto, all’osservanza ..
26/10/2023
corte di cassazione - sezioni semplici
-
misure cautelari
E' ammissibile il riesame del sequestro cautelare anche se la richiesta è presentata prima dell'esecuzione stante l'interesse del legittimato che si manifesta con l'emissione del provvedimento giudiziario
24/10/2023
corte di cassazione - sezioni semplici
-
rapporti giurisdizionali con autorita' straniere
Quando il mandato di arresto europeo è stato emesso ai fini di un'azione penale nei confronti di un cittadino italiano o di una persona che legittimamente ed effettivamente risieda o dimori in via continuativa da almeno cinque anni sul territorio ..
23/10/2023
corte di cassazione - sezioni semplici
-
esecuzione e ordinamento penitenziario
L'ordinanza che decide sull'istanza di concessione della liberazione anticipata deve essere in ogni caso notificata al difensore del condannato, se del caso nominato d'ufficio, che è legittimato a proporre reclamo, quale strumento soggetto alla ..
17/10/2023
corte di cassazione - sezioni semplici
-
misure di prevenzione e sicurezza
In tema di lottizzazione abusiva, ove le prove di tipo dichiarativo o documentale, finalizzate all'accertamento della sussistenza degli elementi oggettivi e soggettivo dell'illecito lottizzatorio, siano state acquisite antecedentemente alla data di ..
16/10/2023
corte di cassazione - sezioni semplici
-
impugnazioni
L'inammissibilità dell'impugnazione prevista dall'art. 581 comma 1 ter c.p.p., introdotto con l'art. 33 comma 1, lett. d) d.lgs, 10 ottobre 2022 n. 150, in ipotesi di omesso deposito della dichiarazione o elezione di domicilio da parte ..
13/10/2023
corte di cassazione - sezioni semplici
-
misure cautelari
In tama di sequestro preventivo funzionale alla confisca, il giudice deve motivare la sussistenza del periculum in mora, illustrando le ragioni che rendono necessaria l'anticipazione dell'effetto ablativo della confisca rispetto alla definizione del ..
11/10/2023
corte di cassazione - sezioni semplici
-
impugnazioni
Sono applicabili al ricorso per cassazione proposto dall’imputato, nei cui confronti si sia proceduto in assenza, gli specifici oneri formali previsti dall’art. 581, comma 1-quater, c.p.p., novellato dall’art. 33, comma 1, lett. d), ..
11/10/2023
corte di cassazione - sezioni semplici
-
impugnazioni
L'art. 95 d.lgs. n. 150 del 2022 impone di ritenere che affinchè possa essere richiesta in sede di appello la pena sostitutiva di pene detentive brevi (materia eminentemente deputata ad essere trattata dal giudice di primo grado ed in via ..