Processo Penale e GiustiziaISSN 2039-4527
G. Giappichelli Editore

Filtro per argomento:


corte di cassazione - sezioni semplici

(a cura di Lorenzo Belvini)

08/01/2024
Cass., sez. VI, 8 gennaio 2024, n. 611
corte di cassazione - sezioni semplici - indagini preliminari e difensive
L’ordinanza di archiviazione per la particolare tenuità del fatto emessa, ai sensi dell’art. 411, comma 1-bis, cod. proc. pen., a seguito di opposizione dell’indagato, per effetto delle modifiche introdotte dal d.lgs. 2 ottobre ..


02/01/2024
Cass., sez. VI, 2 gennaio 2024, n. 41
corte di cassazione - sezioni semplici - rapporti giurisdizionali con autorita' straniere
In tema di mandato di arresto europeo, alla luce delle modifiche apportate all’art. 18-bis della l. n. 69 del 2005 dal d.l. n. 69 del 2023, convertito, con modificazioni, nella l. 103 del 2023, sono ammissibili, in sede di legittimità, le ..


28/12/2023
Cass., sez. VI, 29 dicembre 2023, n. 51798
corte di cassazione - sezioni semplici - rapporti giurisdizionali con autorita' straniere
In tema di mandato d’arresto europeo, a seguito della sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea in data 21/12/2023, che ha offerto un’interpretazione della normativa eurounitaria relativa alla subiecta materia di portata ..


22/12/2023
Cass., sez. I, 22 dicembre 2023, n. 51380
corte di cassazione - sezioni semplici - impugnazioni
Il giudice d'appello che riformi in senso assolutorio la sentenza di condanna di primo grado sulla base del medesimo compendio probatorio, pur non essendo obbligato alla rinnovazione dell'istruttoria dibattimentale, è tenuto a offrire una ..


21/12/2023
Cass., sez. I, 21 dicembre 2023, n. 51157
corte di cassazione - sezioni semplici - atti del procedimento
La parte che intende dimostrare di aver inviato all’autorità giudiziaria un atto in formato digitale a mezzo p.e.c. che non risulti inserito nel fascicolo processuale ha l’onere di produrre in giudizio l’originale informatico del ..


18/12/2023
Cass., sez. II, 18 dicembre 2023, n. 50426
corte di cassazione - sezioni semplici - impugnazioni
In applicazione del principio generale di tassatività dei mezzi d’impugnazione, la sentenza di non doversi procedere per mancata conoscenza della pendenza del processo da parte dell’imputato, di cui all’art. 420-quater cod. proc. ..


15/12/2023
Cass., sez. II, 15 dicembre 2023, n. 50009
corte di cassazione - sezioni semplici - mezzi di prova e di ricerca della prova
In tema di sequestro probatorio di dispositivi informatici o telematici, l'estrazione di copia integrale dei dati in essi contenuti, che consente la restituzione del dispositivo, non legittima il trattenimento della totalità delle informazioni ..


12/12/2023
Cass., sez. VI, 12 dicembre 2023, n. 49315
corte di cassazione - sezioni semplici - impugnazioni
Nel caso in cui il giudizio di appello sia trattato con procedimento camerale non partecipato e non sia stata avanzata tempestiva istanza di partecipazione, ai sensi dell'art. 598-bis, comma 2, cod. proc. pen., l'imputato appellante non può ..


11/12/2023
Cass., sez. I, 11 dicembre 2023, n. 49255
corte di cassazione - sezioni semplici - procedimenti speciali
In tema di giudizio abbreviato, la rinuncia dell'imputato all’impugnazione già proposta non consente, neppure in regime intertemporale, di ottenere la riduzione di un sesto della pena ai sensi dell’art. 442, comma 2 bis, c.p.p.


11/12/2023
Cass., sez. I, 11 dicembre 2023, n. 49273
corte di cassazione - sezioni semplici - competenza e giurisdizione
La competenza a provvedere in ordine alla richiesta del pubblico ministero di emissione del decreto di giudizio immediato, per un reato per il quale la legge prevede la citazione diretta a giudizio, spetta al giudice per le indagini preliminari


06/12/2023
Cass., sez. I, 6 dicembre 2023, n. 48579
corte di cassazione - sezioni semplici - esecuzione e ordinamento penitenziario
Il ricorso per cassazione, pendente innanzi la Corte di cassazione alla data di entrata in vigore del d.lgs. n.150 del 2022 e successivamente dichiarato inammissibile, non preclude, ricorrendo le condizioni di cui all'art. 95 d.lgs. n.150 del 2022, di ..


06/12/2023
Cass., sez. IV, 6 dicembre 2023, n. 48554
corte di cassazione - sezioni semplici - procedimenti speciali
La disposizione di cui all'art. 545-bis, comma 1, cod. proc. pen., introdotto con d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150, che, nel caso di pronuncia di condanna a una pena detentiva non superiore a quattro anni, prevede l'obbligo del giudice di dare avviso alle ..


04/12/2023
Cass., sez. IV, 4 dicembre 2023, n. 48080
corte di cassazione - sezioni semplici - liberta' personale
In tema di riparazione per l'ingiusta detenzione, a seguito della modifica dell'art. 314 c.p.p. ad opera dell'art. 4, comma 1, lett. b), d.lgs. 8 novembre 2021, n. 188, l'esercizio della facoltà di cui all'art. 64, comma 3, lett. b), c.p.p., oltre ..


01/12/2023
Cass., sez. II, 1° dicembre 2023, n. 47927
corte di cassazione - sezioni semplici - impugnazioni
In tema di impugnazioni proposte dall'imputato assente, il "mandato ad impugnare", prescritto dall’art. 581, comma 1 quater c.p.p., deve essere rilasciato, a pena di inammissibilità, non solo per la proposizione dell'appello, ma anche per la ..


28/11/2023
Cass., sez. VI, 28 novembre 2023, n. 47678
corte di cassazione - sezioni semplici La sostituzione della pena detentiva con le pene alternative della semilibertà sostitutiva e della detenzione domiciliare sostitutiva, introdotte con l'art. 20 bis cod. pen. dal d.lgs. n. 150 del 2022, è possibile solo se la condanna non ..


28/11/2023
Cass., sez. II, 28 novembre 2023, n. 47643
corte di cassazione - sezioni semplici - mezzi di prova e di ricerca della prova
In tema di intercettazioni telefoniche, ha natura di norma interpretativa, come tale applicabile retroattivamente, la previsione dell’art. 1 d.l. 10 agosto 2023, n. 105, convertito dalla legge 9 ottobre 2023, n. 137, che ha definito l’ambito ..


15/11/2023
Cass., sez. II, 15 novembre 2023, n. 46130
corte di cassazione - sezioni semplici - mezzi di prova e di ricerca della prova
L'obbligo di motivazione che, a pena di nullità, deve sorreggere il decreto di sequestro probatorio in ordine alla ragione per cui i beni possano considerarsi il corpo del reato ovvero cose a esso pertinenti e alla concreta finalità ..


13/11/2023
Cass., sez. V, 13 novembre 2023, n. 45622
corte di cassazione - sezioni semplici - impugnazioni
La Corte di appello, a fronte di specifici motivi, deve provvedere sulle richieste della parte civile nel caso pronuncia proscioglimento per la causa di non punibilità prevista dall'art. 599 comma 2 c.p., poiché questa non esclude la ..


10/11/2023
Cass., sez. II, 10 novembre 2023, n. 45325
corte di cassazione - sezioni semplici - impugnazioni
E' inammissibile il ricorso per cassazione relativo a questioni, anche rilevabili d'ufficio, alle quali l'interessato abbia rinunciato in funzione dell'accordo sulla pena in appello, in quanto il potere dispositivo riconosciuto alla parte dall'art. ..


10/11/2023
Cass., sez. feriale, 10 novembre 2023, n. 45316
corte di cassazione - sezioni semplici - impugnazioni
E' inammissibile l'impugnazione sottoscritta con firma digitale corredata da un certificato elettronico scaduto, per quanto previsto dall'art. 24, comma 4-bis, d.lgs. 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale (CAD), in quanto ..


Pagine: 1  2  3  4  5  6  7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48