-
E' inammissibile l'impugnazione inviata a mezzo p.e.c. ad un ufficio giudiziario diverso da quelli indicati nel provvedimento del Direttore generale per i sistemi informativi automatizzati, pubblicato nel portale dei servizi telematici del Ministero della ..
02/02/2024
corte di cassazione - sezioni semplici
-
impugnazioni
Nel caso di ricorso per cassazione proposto, in violazione dell’art. 581, comma 1-quater, cod. proc. pen., da un difensore privo di specifico mandato ad impugnare rilasciato successivamente alla pronunzia della sentenza, è possibile ..
01/02/2024
corte di cassazione - sezioni semplici
-
procedimenti speciali
Le disposizioni di cui all’art. 581, commi 1-ter e 1-quater, cod. proc. pen. non sono applicabili in relazione all’atto di opposizione a decreto penale di condanna, posto che l’art. 461, comma 1, cod. proc. pen. richiama esclusivamente ..
31/01/2024
corte di cassazione - sezioni semplici
-
procedimenti speciali
In tema di giudizio abbreviato, la rinuncia dell'imputato all’impugnazione proposta prima dell’entrata in vigore dell’art. 442, comma 2 bis, c.p.p. consente di ottenere la riduzione di un sesto della pena.
30/01/2024
corte di cassazione - sezioni semplici
-
azione/indagini preliminari
La contestazione suppletiva di circostanza aggravante è idonea a produrre effetti giuridici solo se intervenga prima del verificarsi di una delle "cause di non punibilità" previste dall'art. 129 c.p.p.
30/01/2024
corte di cassazione - sezioni semplici
-
misure cautelari
Il mancato rilascio di copia delle registrazioni da parte del pubblico ministero non determina l'inutilizzabilità delle stesse ai sensi dell'art. 191 c.p.p., bensì dà luogo ad una nullità di ordine generale, a regime ..
26/01/2024
corte di cassazione - sezioni semplici
-
impugnazioni
Il rinvio alle disposizioni concernenti le decisioni di primo grado, contenuto nell’art. 617, comma 1, cod. proc. pen., rende applicabile la previsione di cui all’art. 544, comma 3, cod. proc. pen. anche alle sentenze della Corte di ..
24/01/2024
corte di cassazione - sezioni semplici
-
misure cautelari
In tema di misure cautelari reali, il tribunale del riesame non può integrare la motivazione del provvedimento genetico di sequestro preventivo che abbia omesso di motivare la sussistenza del periculum in mora ma deve provvedere esclusivamente ..
24/01/2024
corte di cassazione - sezioni semplici
-
impugnazioni
In tema di impugnazione, l'adempimento prescritto dall'art. 581, comma 1ter, c.p.p. non è soddisfatto con l'allegazione di una dichiarazione/elezione di domicilio in precedenza effettuata, non avendo più la stessa durata illimitata secondo ..
24/01/2024
corte di cassazione - sezioni semplici
-
impugnazioni
Sussiste l'interesse dell'imputato a ricorrere avverso la sentenza che abbia dichiarato l'estinzione del reato per esito positivo della messa alla prova anziché rilevare l'improcedibilità dell'azione penale per difetto di querela in quanto ..