» Decisioni in contrasto
» Sul diritto dell'indagato di impugnare il provvedimento con cui il giudice per le indagini preliminari ordini l'imputazione coatta per fatti diversi da quelli oggetto della richiesta di archiviazione
» Le Sezioni Unite si pronunciano definitivamente sull'iscrizione nel casellario giudiziale del provvedimento di archiviazione per particolare tenuità del fatto - Corte di cassazione, sez. un., sent. 24 settembre 2019, n. 38954 – Pres. Carcano; Rel. Pistorelli
» L'“archiviazione meritata” come terza via tra archiviazione ed esercizio dell'azione penale
» Non è abnorme il provvedimento con cui il GIP non accolga la richiesta di archiviazione e restituisca gli atti al PM, perché effettui l´interrogatorio dell´indagato (Un Anno di Sentenze)
» La mancata tipizzazione delle declaratorie di irricevibilità o di archiviazione della CILA non ne riduce la loro portata lesiva e la conseguente ammissibilità della relativa impugnazione (Un Anno di Sentenze)
» Non è possibile qualificare come abnorme l´ordinanza con la quale il GIP, chiamato a decidere su una richiesta di archiviazione ex artt. 131-bis, cod. pen. e 411, comma 1-bis, cod. proc. pen., si è determinato a disporre l´archiviazione per una causa diversa rispetto a quella indicata dal PM, riconoscendo, a monte della configurabilità della particolare tenuità del fatto, l´infondatezza della notitia criminis (Un Anno di Sentenze)