<p>Verita' storica-Angeletti</p>
Processo Penale e GiustiziaISSN 2039-4527
G. Giappichelli Editore

20/09/2024 - e-Curia: l’applicazione per il deposito e la notifica di atti processuali presso la Corte di giustizia

argomento: novita' sovranazionali

» visualizza: il documento (Decisione n. 2024/2490) scarica file

Articoli Correlati: Corte di giustizia - decisione - deposito atti - comunicazioni e notifiche - rinvio pregiudiziale - ICT

Con la decisione n. 2024/2490, la Corte di giustizia ha esteso il novero dei beneficiari di e-Curia che, istituita nel 2018, costituisce l’applicazione per mezzo della quale è possibile depositare e ricevere gli atti processuali della Corte stessa nell’ambito delle cause pregiudiziali. Finora riservato soltanto agli organi giurisdizionali degli Stati membri e alle persone che, pur non essendo agenti o avvocati, sono autorizzate, in virtù delle norme di procedura nazionali, a rappresentare una parte dinanzi alle giurisdizioni del proprio Stato, il canale è ora esteso anche ai soggetti abilitati, sulla base delle medesime previsioni interne, a stare in giudizio personalmente presso gli organi giurisdizionali nazionali, oltreché agli organi giurisdizionali degli Stati terzi autorizzati, in base al diritto dell’Unione, a proporre alla Corte lussemburghese una domanda di pronuncia pregiudiziale.