Processo Penale e GiustiziaISSN 2039-4527
G. Giappichelli Editore

indietro

stampa articolo indice fascicolo leggi articolo leggi fascicolo


Rassegna bibliografica (di Giuseppe Mastromarco)


AA.VV., Le indagini preliminari, l’udienza preliminare e la nuova udienza predibattimentale, Aggiornato alla “riforma Cartabia” e alla legge 30 dicembre 2022, n. 199, Torino, Giappichelli, 2023, pp. 1-336

Recentissime – e quanto mai travagliate – modifiche normative hanno insistito in maniera netta sulla fisionomia del processo penale. In particolare, la c.d. “riforma Cartabia” ambisce a ridisegnarne il volto, all’insegna dell’efficienza, tentando di mediare tra le (chimeriche) istanze della ragionevole durata e della giustizia processuale.

Il volume redatto attraverso la sinergia di accademici ed operatori pratici, avvocati e magistrati, si inserisce nel solco delle opere esplicative dei cambiamenti – talvolta radicali – attualmente in atto. Conseguentemente, lo stesso si rivolge a una pletora di lettori, interessati sia ai profili teorici sia ai risvolti pratici.

segue

L’aggiornamento del testo alla l. 30 dicembre 2022, n. 199 di conversione del d.l. 31 ottobre 2022, n. 162, lo rende di estrema attualità. L’opera si snoda secondo l’ideale scansione per fasi che, dall’avvio del procedimento, conduce all’apertura del processo. Il valore aggiunto, naturalmente, è costituito dal commento agli interventi frutto della Novella. Si pensi, in particolare, al capitolo dedicato alla (nuova) udienza predibattimentale, un ulteriore filtro, appositamente introdotto dalla l. n. 134/2021. Gli approfondimenti sulla (nuova) durata delle indagini, sulle conseguenze del processo penale telematico, sulla riforma del sistema delle notificazioni tradiscono la linea di fondo della Riforma, volta ad accelerare le tempistiche della Giustizia, limitando l’impatto della stessa sull’assetto delle garanzie. Allo stesso modo, la trattazione relativa alle “linee direttrici della Riforma” in materia di archiviazione, esprime la volontà degli autori di collocare le singole modifiche in un più ampio quadro assiologico, fornendo all’interprete gli strumenti per decifrare la linea d’azione complessiva del legislatore. Immancabile, l’indagine sulle principali novità del segmento procedimentale: dalla nuova regola di giudizio (ancora, in materia di archiviazione e relativamente agli esiti dell’udienza preliminare) fino alla ricordata udienza predibattimentale. Una menzione particolare meritano, peraltro, gli affondi in tema di incidente probatorio e indagini difensive: due parentesi eventuali nell’iter tradizionale, eppure decisive, a presidio di taluni principi fondamentali. Parimenti, non può trascurarsi il capitolo deputato all’esegesi dell’attività investigativa rivolta nei confronti dell’ente imputato ex d.lgs. n. 231/2001: da cui, il taglio (anche) pratico del volume, perfettamente calato nelle più frequenti dinamiche della prassi applicativa. Il carattere dinamico-pratico emerge pure dalle pagine sull’attività d’investigazione del p.m. e della p.g. che, muovendo dalla cornice costituzionale, giungono a occuparsi del delicato tema delle indagini atipiche. Cifra caratteristica della trattazione è l’analiticità della stessa, protesa a scandagliare la totalità dei profili procedimentali interessati dall’opera riformatrice. Uno strumento, dunque, utile a (ri)trovare il bandolo della matassa, a fronte dell’intervento di trasformazioni e innovazioni di non poco conto. M. Chiavario-A. Perduca, Cooperazione giudiziaria internazionale in materia penale, Torino, Giappichelli, 2022, pp. 1-304 Lo sviluppo delle nuove tecnologie e la crescente agilità di movimento hanno favorito un’ampia espressione della criminalità internazionale, basti pensare, a titolo esemplificativo, alle frodi internazionali. Così, ha [continua..]

» Per l'intero contenuto effettuare il login

inizio


Fascicolo 2 - 2023