(di Teresa Bene, Professoressa ordinaria di Diritto processuale penale – Università degli Studi di Napoli Federico II)
(di Lorenzo Agostino)
(di Orietta Bruno)
(di Giulia Coretti)
(di Elisa Grisonich e Veronica Tondi)
(di Laura Capraro)
(di Paolo Troisi)
(di Paola Corvi)
(di Erica Sangiovanni)
(di Michele Pisati, Assegnista di ricerca in Diritto processuale penale – Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano)
(di Francesca Delvecchio; Ricercatrice di Diritto processuale penale – Università degli Studi di Bari “A. Moro”)
(di Giuseppe Chiapparo, Dottorando di ricerca in Diritto processuale penale – Università LUMSA di Palermo)
(di Gaia Nicolicchia, Dottoranda di ricerca – Università LUMSA di Palermo)
(di Eliseo Davì, Magistrato e Dottorando in diritto penale – Università degli Studi di Palermo)
(di Daniele Piva, Professore associato di Diritto penale – Università degli studi Roma Tre)
(di Lorenzo Pulito, Ricercatore di Diritto processuale penale – Università degli Studi di Bari Aldo Moro)
(di Marilena Colamussi, Professore associato di Diritto processuale penale – Università degli Studi di Bari “A. Moro”)
(di Xènia Gordo Alarcón, Ricercatrice di Diritto processuale penale - Università degli studi di Roma Unitelma Sapienza)
(di Pasquale Raucci, Assegnista di ricerca in Diritto processuale penale – Università degli Studi del Molise, Dottore di ricerca in Diritto processuale penale – Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli)
(di Daniela Vigoni, Professore ordinario di Diritto processuale penale – Università degli Studi di Milano)
(di Elena Maria Catalano, Professore associato di diritto processuale penale – Università dell’Insubria)
(di Luigi Parodi, Dottorando di ricerca in Security and Law – Università degli Studi di Genova)