(di Adolfo Scalfati, Professore ordinario di Procedura penale – Università degli studi di Roma Tor Vergata)
(di Ada Famiglietti)
(di Lorenzo Agostino)
(di Marilena Colamussi)
(di Francesco Trapella)
(di Elisa Grisonich e Veronica Tondi)
(di Shirin Farvid)
(di Lorenzo Pelli)
(di Giada Bocellari)
(di Erica Sangiovanni)
(di Rosa Maria Geraci, Professore associato di Procedura penale – Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”)
(di Filippo Giunchedi, Professore associato di Diritto processuale penale – Università Niccolò Cusano di Roma)
(di Lorenzo Pelli, Dottore di ricerca – Università degli Studi di Perugia)
(di Maria Rosaria Magliulo, Dottore di ricerca in Diritto processuale penale – Università degli Studi di Napoli Parthenope)
(di Giuseppe Mastromarco, Dottorando di ricerca in “Diritti, istituzioni e garanzie nelle società in transizione” – Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”)
(di Danilo Iacobacci, Dottore di Ricerca in Politiche Penali dell’Unione Europea – Università degli Studi del Molise)
(di Antonio Vele, Assegnista di ricerca in Diritto processuale penale – Università degli Studi di Napoli Federico II)
(di Giuseppe Della Monica, Professore Associato di Procedura penale – Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale)